Ingredienti
-
250 g di farina integrale
-
200 g di yogurt di soia al naturale
-
120 ml di latte di soia
-
100 ml di olio di semi
-
150 g di zucchero di canna
-
8 g di lievito per dolci
-
1 punta di bicarbonato
-
1 punta di vaniglia
-
1 limone
-
160 g di lamponi
-
Per la glassa
-
120 g di zucchero a velo
-
1 cucchiaino di limone
-
1 cucchiaio di yogurt di soia al naturale
-
1 pizzico di vaniglia
Procedimento
1
Fatto
|
In una ciotola mischia la farina, il lievito e il bicarbonato. |
2
Fatto
|
Prima di unire i lamponi cospargili leggermente di farina. Questo aiuterà a non farli andare tutti sul fondo dello stampo, distribuendoli in maniera più omogenea. Una volta infarinati aggiungili delicatamente al composto con un movimento dall’alto verso il basso. |
3
Fatto
|
Olia leggermente uno stampo da plumcake e riempilo con il composto. Sbatti un paio di volte lo stampo sul piano di lavoro per livellarlo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 45-50 minuti. Verifica l’effettiva cottura con la prova dello stecchino. |
4
Fatto
|
Prepara la glassaUnisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiali con un cucchiaio fino a quando non otterrai una glassa liscia ed omogenea. Lascia che il plumcake si raffreddi del tutto prima di ricoprirlo con la glassa. Infine, decora con lamponi freschi e foglioline di menta. |