Plumcake ai lamponi

Ingredienti

250 g di farina integrale
200 g di yogurt di soia al naturale
120 ml di latte di soia
100 ml di olio di semi
150 g di zucchero di canna
8 g di lievito per dolci
1 punta di bicarbonato
1 punta di vaniglia
1 limone
160 g di lamponi
Per la glassa
120 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di limone
1 cucchiaio di yogurt di soia al naturale
1 pizzico di vaniglia

Plumcake ai lamponi

Un plumcake estivo e coloratissimo, gustoso e profumato. Anche solo guardarlo fa venire l'acquolina in bocca 😍

  • 1 ora
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per la glassa

Procedimento

1
Fatto

In una ciotola mischia la farina, il lievito e il bicarbonato.
In un’altra ciotola unisci lo yogurt, l’olio di semi, il latte di soia, lo zucchero di canna, la vaniglia, la buccia di un limone e il succo di mezzo limone. Mischia bene tutti gli ingredienti fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente nei liquidi.
Ora unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e amalgama bene il tutto senza lavorare eccessivamente il composto.

2
Fatto

Prima di unire i lamponi cospargili leggermente di farina. Questo aiuterà a non farli andare tutti sul fondo dello stampo, distribuendoli in maniera più omogenea. Una volta infarinati aggiungili delicatamente al composto con un movimento dall’alto verso il basso.

3
Fatto

Olia leggermente uno stampo da plumcake e riempilo con il composto. Sbatti un paio di volte lo stampo sul piano di lavoro per livellarlo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 45-50 minuti. Verifica l’effettiva cottura con la prova dello stecchino.

4
Fatto

Prepara la glassa

Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiali con un cucchiaio fino a quando non otterrai una glassa liscia ed omogenea. Lascia che il plumcake si raffreddi del tutto prima di ricoprirlo con la glassa. Infine, decora con lamponi freschi e foglioline di menta.

Silvia Essenza Vegetale

Divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography

Guarda tutte le sue ricette

Sono Silvia, l’anima dietro a Essenza Vegetale, spazio in cui condivido le mie ricette vegane e la mia passione per la food photography. Fin dall’inizio il mio obiettivo è stato quello di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e allo stesso tempo mostrare anche ai più scettici che la cucina vegana può essere molto gustosa, ricca di colori e alimenti versatili.  Il mio percorso nella cucina vegana è iniziato rivisitando i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo, sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole ed equilibrata nel rispetto dei miei valori etici.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi