Pizzette di melanzane (senza pasta)

Ingredienti

3 melanzane Io solitamente uso quelle strette e lunghe per praticità di forma ma ogni tanto anche quelle tonde, sceglietele in base all'effetto finale che preferite avere
passata di pomodoro
capperi sotto sale, sciacquati
origano
olio extravergine di oliva

Pizzette di melanzane (senza pasta)

È un piatto molto leggero e volendo anche privo di grassi se si evita l'olio d'oliva a crudo.

  • 50 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE

Taglia le melanzane a fette spesse di circa 7 mm, fai a occhio, ma non devono essere troppo spesse. Spargi un po' di sale grosso sulle loro superficie in modo che perdano un po' di acqua, poi lasciale riposare per circa 30 minuti.
Trascorsi i trenta minuti, togli il sale grosso eccedente e con un panno o carta da cucina tamponale premendo bene per asciugarle.

2
Fatto

COTTURA

Rivesti la piastra con della carta forno e ricoprila di melanzane a fette.
Su ogni fetta distribuisci una bella cucchiaiata di passata di pomodoro e poi l'origano. Termina con uno o due capperi.
Inforna per circa 30-40 minuti.
Una volta sfornate sono gustose sia tiepide che fredde.
Prima di servirle versate un filo di buon olio extravergine di oliva italiano.
Potete mangiarle anche il giorno dopo conservandole in un contenitore ermetico in frigo.

3
Fatto

FARCITURA

In realtà puoi farcirle come preferisci in base ai tuoi gusti! Olive, wurstel vegetali, tofu... Chi più ne ha più ne metta!

Francesca Bresciani

Foodblogger e autrice di Happy Vegan Kitchen

Guarda tutte le sue ricette

Uno dei giocattoli preferiti della sua infanzia era il dolce forno. È così che Francesca inizia a coltivare la passione per la cucina. Una volta abbracciata la filosofia vegana è salpata per l’avventura a bordo del suo blog di cucina “Briciole di Cesca*QB” per dimostrare attraverso semplici ma accattivanti ricette quanto gustosa, ricca di sapori e colori potesse essere un’alimentazione vegetale. Nel 2015 scrive “Happy Vegan Kitchen”, un libro di ricette fuori dal comune, perché oltre al mangiar sano, vi farà scoprire come sia possibile ritrovare il sorriso, l’energia e la vitalità passando più tempo in cucina. Francesca crede nel cambiamento, desidera un mondo migliore nel quali tutti gli esseri viventi hanno diritto ad una vita dignitosa lontana dallo sfruttamento, da anni è impegnata su più fronti nell’attivismo antispecista con Essere Animali.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi