Ingredienti
-
200 g di pasta madrerinfrescata la sera prima
-
500 g di farina 2
-
Un po' di semola di grano duro
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
acquatiepida
-
Per il condimento:
-
300 g di zuccagià pulita
-
200 g di radicchio
-
½ cipolla
-
semi di girasole
-
semi di zucca
-
semi di sesamo
-
semi di papavero
-
Per il formaggio di soia:
-
2 vasetti di yogurt di soia al naturale
-
6 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Preparazione del formaggio:Per prima cosa mettiamo a scolare lo yogurt di soia un paio di giorni prima. Versiamo il contenuto di due vasetti dentro un fazzoletto pulito. Chiudiamo e leghiamo l’estremità del fazzoletto su un bastoncino lungo e mettiamolo a scolare sopra una tazza dentro il frigo. In questo modo lo yogurt perderà la sua acqua e diventerà molto più compatto. |
2
Fatto
|
Preparazione dell'impasto:Sciogliamo la pasta madre in poca acqua tiepida, dopodiché aggiungiamo la farina, un po’ d’olio evo e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto molto morbido. Cerchiamo di impastare con una forchetta, aggiungiamo anche un po’ di sale e continuiamo a mescolare con la forchetta. Quando vediamo che acqua e farina si sono incorporate bene, lasciamo riposare per circa mezz’ora con un canovaccio umido sopra. |
3
Fatto
|
Trascorso questo tempo, ungiamo un po’ un piano da lavoro e anche le nostre mani e rovesciamoci l’impasto. Schiacciamolo leggermente con le mani e poi effettuiamo le pieghe. Prendiamo i lati, uno alla volta, e ripieghiamoli verso il centro. Ripetiamo questa operazione per circa quattro volte, finché l’impasto non risulterà bello liscio. |
4
Fatto
|
Trascorso questo tempo dividiamo l’impasto in due e formiamo due pizze tonde stendendole delicatamente su una piastra ricoperta di carta da forno. Cerchiamo di tirare la pasta con le mani senza schiacciare con le dita. Cospargiamo la superficie di semola e copriamo con dei canovacci puliti. Mettiamo a lievitare nuovamente nel forno spento per altre 3 ore circa. |
5
Fatto
|
Per il condimento:Nel frattempo cuociamo la zucca tagliata a pezzetti in acqua leggermente salata finché non risulterà tenera. Scoliamo e facciamo raffreddare. |