• Home
  • Fastfood
  • Piadine ripiene con fagioli speziati, insalata e verdure
Piadine ripiene con fagioli speziati, insalata e verdure

Ingredienti

Per le piadine:
125 g di farina 0
125 g di farina 2
30 g di olio di girasole
125 ml di acqua
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di lievito a base di cremor tartaro o lievito istantaneo
Per i fagioli speziati:
fagioli borlotti
mix di spezie paprika, curcuma, peperoncino
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
maionese vegetale
Per la maionese:
150 ml di olio di semi di girasole
50 ml di latte di soia al naturale
1 cucchiaino di succo di limone
1 pizzico di sale

Piadine ripiene con fagioli speziati, insalata e verdure

Un piatto semplice e veloce ma buonissimo, ideale quelle giornate in cui si ha poco tempo per cucinare. Puoi usare anche piadine già pronte

  • 1 ora
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per le piadine:

  • Per i fagioli speziati:

  • Per la maionese:

Procedimento

1
Fatto

Unisci in una ciotola i due tipi di farine, il lievito, il sale e l’olio. Versa poco alla volta l’acqua e piano piano amalgama bene gli ingredienti. Inizia a impastare fino a ottenere un panetto omogeneo. Ottenuto il panetto, lascialo riposare per qualche minuto, poi dividilo in 9 parti e forma delle palline.
Mettile in un contenitore chiuso per farle riposare per circa 30 minuti.

2
Fatto

Metti sul fuoco una padella antiaderente oppuUre un piano in ghisa, deve scaldarsi molto bene. Su una spianatoia con l’aiuto di un matterello inizia a stendere le piadine, decidi tu lo spessore, per questa ricetta le preferiamo non troppo sottili. Cuociamo così una piadina alla volta su entrambi i lati, stando attenti alla cottura. La tua piadina è servita. Prepara i fagioli speziati all’orientale saltando i fagioli cotti con le spezie.

3
Fatto

Infine farcisci la piadina con i fagioli, l’insalata, pomodoro o le verdure che preferisci e con della maionese veg.
Se non hai tempo di prepararti le piadine, le puoi trovare anche confezionate in ogni supermercato: fai attenzione agli ingredienti che non ci sia strutto.

4
Fatto

Per la maionese vegetale

Nel boccale del frullatore o nel bicchiere del frullatore a immersione, versa il latte di soia, il succo di limone, il sale. Aziona il frullatore e aggiungi a filo l’olio di semi di girasole.
TIP: se vuoi puoi utilizzare meno olio aggiungendo al latte un pizzico di gomma di guar, si trova nei negozi di alimentazione bio.

Veggie Situation

Siamo Jurgita e Filippo, digital creator dietro il progetto “Veggie Situation 100% Plant-based“.

Guarda tutte le sue ricette

Siamo Jurgita e Filippo, una coppia di “foodie” plant-based e digital creator dietro il progetto “Veggie Situation 100% Plant-based“. Jurgita, appassionata di musica classica e food photography, amante di dolci vegan e del mare, e Filippo, curioso per natura, amante della lettura e del tennis – siamo una coppia nella vita e nel lavoro. Dalla nostra unione nasce il progetto Veggie Situation, momenti di vita quotidiana incentrati su il cibo, rigorosamente vegetale e salutare, ma con grande attenzione all’estetica, e allo stile di vita sano. Abbiamo scelto la dieta vegetale integrale ormai da anni. Ed è stato illuminante! Ci si è aperto un mondo completamente nuovo che non conoscevamo, un mondo colorato composto di verdura, frutta, legumi e altri alimenti che la natura ci offre. Siamo sempre stati appassionati di cucina. Ma dopo questo cambiamento di alimentazione abbiamo cominciato a informarci e sperimentare varie ricette quotidianamente. Da lì la creatività è sempre in aumento! Abbiamo iniziato a postare qualche scatto dei piatti sui nostri profili personali di Facebook, che hanno subito avuto una grande attenzione da parte dei nostri amici. Anche a casa a cena gli ospiti apprezzavano tantissimo. Per cui abbiamo deciso di aprire un account su Instagram per condividere quello che mangiamo e magari ispirare altre persone, e subito è diventato un successo. Questo è il potere di fare le cose che ami! Cerchiamo sempre di creare delle ricette gustose, ma nello stesso tempo salutari e semplici. Ci piace molto viaggiare e andare a ricercare tutti i posti che fanno cucina vegetale, ed è proprio in queste situazioni che scopriamo sempre sapori nuovi che condividiamo con voi. Cucinare, mangiare e condividere il cibo 100% vegetale è per noi l’espressione di consapevolezza e responsabilità verso noi stessi, verso gli altri e il nostro pianeta.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi