Ingredienti
-
300 gr di farina di farro
-
160 ml di acqua
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di sale
Procedimento
- Questo procedimento prevede la macchina del pane, ma si può facilmente realizzare anche a mano.
- La farina di farro può essere sostituita con quella integrale o “0”; di conseguenza anche la quantità di acqua potrebbe subire delle variazioni. Niente paura: poiché il risultato deve essere un panetto liscio, elastico e non appiccicoso, aggiungi l’acqua pian piano mentre l’impastatrice è in funzione. Qualora ne versassi troppa, puoi rimediare aggiungendo della farina.
- Varie possono essere le farciture delle piadine. Quelle che vedi in foto contengono: carciofini sott’olio, pomodori secchi, asparagi lessi conditi con olio, sale ed aceto, olive taggiasche, carote, insalata, radicchio, cremoso alle mandorle e maionese veg. Altre salsine stuzzicanti che ci stanno benissimo sono il paté di pomodori secchi, l’hummus di ceci, salsa thain o quello di olive.
- Con questo impasto si ottengono delle piadine così elastiche da potere essere arrotolate ed ottenere delle wrap golosissime, ideali da presentare per l’aperitivo già tagliate in pezzi.
1
Fatto
|
Nel cestello della macchina del pane inserire gli ingredienti partendo dai liquidi. Poi aggiungere la farina ed infine il sale. Selezionare il programma "Impasto per pasta"(nel modello Kenwood BM250 corrisponde al tasto 9) che ha una durata di 14 minuti. Terminato il ciclo di impasto, prelevare la massa e lasciarla riposare per 15 minuti, coperta da un canovaccio. |
2
Fatto
|
A questo punto, dividere il panetto in 5 parti uguali e stenderne uno per volta su una spianatoia infarinata con l'aiuto di un mattarello. |
3
Fatto
|
Scaldare una padella di ghisa liscia e, quando sarà diventata rovente, adagiarvi una piadina per volta. Far cuocere pochi minuti per lato: saranno pronte quando avranno assunto un bel colore dorato e presenteranno sulla superficie le classiche bolle. |
4
Fatto
|
Togliere dal fuoco e procedere alla cottura della successiva. Farcire le piadine quando sono ancora calde |