Ingredienti

250 g di penne integrali
1 piccola patata
25 g di pistacchi
1 spicchio di aglio
5 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di tahin
50 g di cime di rapa foglie
1 grossa foglia di cavolo nero
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Pennette al pesto autunnale con pistacchi e patate

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Le cime di rapa sono ricchissime di calcio, fosforo, ferro e vitamine. Oltre che buone sono anche sane e nutrienti!

  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

In una pentola facciamo bollire l'acqua. Saliamo e buttiamo la pasta. Dopo circa 5 minuti buttiamo anche la patata sbucciata e tagliata a tocchetti. Mentre tutto cuoce, in un frullatore frulliamo i pistacchi finemente.

2
Fatto

Aggiungiamo tutti gli altri ingredienti insieme a qualche cucchiaio d'olio e frulliamo. Se risulta troppo asciutto aggiungiamo un po' d'acqua e continuiamo a frullare.

3
Fatto

Quando la pasta e le patate sono cotte, scolarle e condirle con questo pesto.

Michela Visonà

Foodblogger del progetto "MammaVeg"

Guarda tutte le sue ricette

Sono diventata vegana nel settembre 2011 cambiando radicalmente la mia alimentazione e quella di mio figlio, mio marito ci ha messo qualche mese in più prima di decidere di seguirmi ma piano piano ha eliminato la carne. La mia scelta è avvenuta in fretta, molto in fretta, appena mi sono accorta di aver vissuto con gli occhi ben serrati e nella più totale ignoranza.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi