Ingredienti
-
Per le patate
-
12 patatedi piccole dimensioni
-
2 cucchiaini di origano
-
1 cucchiaino di paprika affumicata
-
1 cucchiaino di peperoncino
-
sale
-
olio extravergine di oliva
-
Per la salsa
-
100 g di yogurt di soia al naturale
-
1 pezzetto di peperone rosso
-
1 pezzetto di cipollotto
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe
Procedimento
1
Fatto
|
Fai bollire le patate in acqua salata finché non saranno morbide, poi scolale e disponile ben distanziate su una teglia foderata da carta forno (mantieni la buccia). |
2
Fatto
|
Con il fondo di un bicchiere schiacciale leggermente e ora condisci con dell’olio d’oliva, l’origano, la paprika e il peperoncino. Inforna a 200° per 20-30 minuti circa finché non saranno dorate. |
3
Fatto
|
Nel frattempo prepara la salsa:Versa lo yogurt in una ciotolina (se è troppo liquido puoi farlo sgocciolare per una mezz’ora con l’aiuto di un panno o un colino apposta). |
4
Fatto
|
Taglia molto finemente il prezzemolo, il cipollotto e il peperone e versali nella ciotolina con lo yogurt, poi unisci sale, pepe e un cucchiaio di olio. Mescola bene. Una volta pronte le patate guarniscile con la salsa yogurt |