Pasticcio in crosta
© Giancarlo Gennaro

Ingredienti

PER IL BURRO DI SOLE:
100 gr di semi di girasole
50 gr di olio di girasole
70 gr di latte di soia
succo di 1 limone
1 pizzico di sale
PER IL PASTICCIO:
120 gr di seitan istantaneo
100 gr di lenticchie
30 gr di semi di girasole
40 gr di concentrato di pomodoro
20 gr di burro di sole
40 gr di acqua
1 cipolla tritata
1 carote
1 ciuffo di prezzemolo tritato
60 gr di olive taggiasche
30 gr di pinoli
2 spicchi di aglio tritato
noce moscata
peperoncino in polvere
salsa di soia
olio extravergine di oliva
sale
pepe
PER LA CROSTA:
80 gr di semola di grano duro
80 gr di farina integrale
80 gr di sesamo nero
80 gr di acqua
olio extravergine di oliva
sale

Pasticcio in crosta

Caratteristiche:
  • Ricette veg piccanti

Goloso e nutriente pasticcio vegan.

  • 75 min
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

  • PER IL BURRO DI SOLE:

  • PER IL PASTICCIO:

  • PER LA CROSTA:

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DEL BURRO DI SOLE:

Tritate i semi di girasole con un macina caffè fino a ottenere una polvere finissima.
Versate la polvere in un mixer, aggiungete il sale e quindi l'olio, il latte di soia e il succo del limone, frullando a più riprese fino a ottenere una crema compatta.

Nota. Questo burro si conserva in frigorifero per alcuni giorni ed è ottimo per mantecare risotti e paste asciutte e per altre preparazioni salate e dolci.
Si può preparare con procedimento analogo un burro a base di mandorle, anacardi e noci, impiegati da soli o insieme ai semi di girasole.

2
Fatto

PREPARAZIONE DELLA CROSTA

Riducete i semi di sesamo in farina nel macinacaffè e in una ciotola mescolatela con le altre farine
e un pizzico di sale, fate la fonte, versateci 2 cucchiai d’olio e l’acqua, e impastate brevemente a mano.
Avvolgete in carta forno e riponete in frigo.

3
Fatto

PREPARAZIONE DEL PASTICCIO

cuocete le lenticchie in acqua salata, quindi insaporitele in padella con cipolla, olio e sale.

4
Fatto

Mettete i semi di girasole e una carota in acqua bollente per 5 minuti, scolateli, tritate grossolanamente i primi e riducete la carota a tocchetti.

5
Fatto

In una ciotola mescolate il seitan istantaneo con un pizzico di pepe e di noce moscata e una punta di peperoncino in polvere, unite le lenticchie cotte, le olive tagliate a metà, i semi di girasole, il prezzemolo, l’aglio, i pinoli, 3 cucchiai d’olio, il concentrato, 2 cucchiai di shoyu, l’acqua; amalgamate bene il tutto con le mani e formate un cilindro leggermente allungato.

6
Fatto

Lavorate ancora per un minuto l’impasto che avete tolto dal frigo, infarinatelo leggermente, stendetelo fino a uno spessore di 3 mm circa e usatelo per avvolgerci il pasticcio.
Infornate a 200° per 40 minuti circa e spennellate con olio due o tre volte durante la cottura. Lasciate intiepidire
e servite tagliando il pasticcio a fette spesse.

Gusto Vegan

Roberto Politi e Dora Grieco, autori di libri e curatori del progetto Vivere Vegan

Guarda tutte le sue ricette

La nostra avventura vegan inizia diversi anni fa come attivisti in una associazione animalista. Oggi eccoci qui, più convinti che mai che questa scelta sia obbligata, innanzitutto per gli altri animali, ma anche per l’ambiente e infine un po’ anche per noi stessi. Appassionarci alla cucina vegan è stato inevitabile. Abbiamo sempre amato mangiare cose “buone” e la tavola ha sempre rappresentato per noi un’occasione non solo per nutrirci ma anche per provare piacere, con il gusto e con gli occhi. Da molti anni condividiamo la vita e la scelta vegan, che è diventata per noi un modo per contribuire a un cambiamento nella nostra società, consapevoli che alle idee debba corrispondere una pratica coerente, e che tanto più le idee sono innovative tanto più costante deve essere l’impegno per affermarle, cosa che ben lo sanno quelli di voi che non hanno distolto lo sguardo di fronte a filmati girati negli allevamenti e nei luoghi di detenzione degli animali. Siamo architetti e la nostra propensione al progettare e all’ideare ha fatto sì che anche la cucina diventasse per noi un luogo di ricerca e sperimentazione, mettendo insieme sapori, ingredienti, colori, profumi e consistenze, verso quel gusto vegan inconfondibile, ricco di un sapore in più: l’etica del rispetto di tutti gli esseri senzienti. Autori dei libri “La cucina Etica Dolce“, edizioni Sonda, “Guida al vivere Vegan“, scritto con Laura Mencherini, “Vegan, ricette per fare festa” e “Vegan finger food“ per Terranuova edizioni. Ideatori inoltre del progetto Gusto Vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi