Ingredienti
-
1 rotolo di pasta sfoglia
-
50 g di sciroppo d'agave
-
50 g di malto d'orzoo altro sciroppo d'agave
-
la scorza di un limonebiologico
-
360 g di latte di soiao altra bevanda vegetale
-
1 bastoncino di cannella
-
45 g di fecola di patate
-
1 puntina di curcuma
-
zucchero semolato
Procedimento
Prima di tutto metti la pasta sfoglia in freezer in modo da poterla lavorare quando è molto fredda.
1
Fatto
|
In un pentolino antiaderente scalda il latte di soia con la scorza di limone intera, la stecca di cannella, il malto d’orzo e lo sciroppo d’agave. Il latte non dovrà raggiungere il bollore. Spegni e lascia insaporire per 10 minuti. |
2
Fatto
|
In un’altra ciotolina mescola la fecola di patate con la puntina di curcuma. Trascorsi i 10 minuti, elimina la scorza intera del limone e la stecca di cannella. Aggiungi il composto di fecola e curcuma mescolando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. |
3
Fatto
|
Accendi il fornello a fiamma bassa e scalda il composto continuando a mescolare. Quando avrà raggiungo la consistenza di una crema (ci vorrà pochissimo) spegni il fuoco e lascia raffreddare. |
4
Fatto
|
Prendi la pasta sfoglia dal freezer, dividila in una serie di cerchi e collocali in uno stampo da muffin unto con dell’olio. Lascia i bordi un po’ alti in modo da formare una specie di cestino. Riempili con la crema ormai fredda e cospargili di zucchero semolato. |
5
Fatto
|
Inforna in forno già caldo a 200 gradi per 15 minuti. Imposta il forno in modalità grill per altri 5 minuti per ottenere l’effetto caramellato. |