Pasta in viola

Ingredienti

100 g di barbabietola bollita
100 g di anacardi
1 cucchiaino raso di aglio in polvere
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
300-350 g di spaghetti integrali

Pasta in viola

Il pesto di barbabietola può rendere le tue pietanze estremamente colorate e saporite. Superlativo in questa versione con gli anacardi.

  • 20 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

 

1
Fatto

Per prima cosa cuoci la barbabietola da crudo in acqua bollente non salata per circa 30-40 minuti. Sarà pronta quando potrai infilzarla agevolmente con un coltello. Lasciala intiepidire prima di sbucciarla.

2
Fatto

Ammolla gli anacardi in acqua calda per dieci minuti e, nel frattempo, porta a bollore l’acqua per la pasta.
Taglia 20 g circa di barbabietola a cubetti piccolissimi e friggili in una padella antiaderente con un goccio di olio fino a che risulteranno croccanti. Ti serviranno per la decorazione.

3
Fatto

Riponi i restanti 80 g di barbabietola nel boccale del mixer, unisci gli anacardi scolati, l’olio evo, l’aglio in polvere e sale.
Frulla fino a ottenere una salsa che risulterà ancora più liscia e cremosa aggiungendoci qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

4
Fatto

Cuoci gli spaghetti integrali, condiscili con il sugo ottenuto, decora con i cubetti fritti e con ulteriori anacardi tostati se lo desideri.

Vegan Pink Soul

Cuoca vegana specializzata in Chef a Domicilio, Corsi privati personalizzati, Consulenze Ristorative.

Guarda tutte le sue ricette

Ci sono molti modi per fare una rivoluzione. Il mio avviene attraverso il cibo. Sono Vegan Pink Soul, per gli amici Simona, cuoca vegana specializzata in Chef a Domicilio, Corsi privati personalizzati, Consulenze Ristorative nonché Editor del Blog omonimo. Nella cucina vegetale ho trovato il mio equilibrio perché è un tipo di alimentazione a impatto ambientale ridotto, che rispetta la natura e i suoi animali e che, inoltre, mi spinge in una ricerca creativa continua. Mi sono specializzata presso Italian Food Academy (Milano), Funny Veg Academy (Milano), seguo corsi di approfondimento ovunque vada e per sfatare il mito che i vegani mangino solo Tofu, in queste pagine troverete spunti per realizzare ricette gustose e colorate per onnivori e non.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi