Pasta al pesto di zucchine con frutta secca, basilico e carciofini

Ingredienti

30 g di mandorle pelate
50 g di carciofini sott'olio
1 cucchiaio di capperi facoltativo
150 g di pomodorini
400 g di zucchine
1 ciuffo di basilico
olio extravergine di oliva
sale
erbe aromatiche

Pasta al pesto di zucchine con frutta secca, basilico e carciofini

Un piatto fresco, estivo e gustoso. Perfetto per picnic e pranzi fuori, ma ottimo anche da consumare a casa. Salva la ricetta 😉​

  • 20 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prepara il condimento

Taglia a cubetti le zucchine e saltale in padella con uno cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, erbe aromatiche, fino a che non si saranno ammorbidite (lascia la consistenza croccante, ci vorranno circa 10 minuti). Nel frattempo metti a bollire una pentola d'acqua per la pasta e aggiungi il sale una volta che è giunta a bollore.

2
Fatto

Nel frattempo metti a bollire una pentola d'acqua per la pasta dalla quale preleverai un mestolo di acqua calda per immergere 30 g di mandorle pelate. Aggiungi il sale appena l'acqua bolle.

3
Fatto

Nel boccale del frullatore versa le mandorle scolate, metà delle zucchine cotte, un ciuffo di basilico, i carciofini ben scolati, un cucchiaio di capperi in salamoia (se li usi), due cucchiai di acqua. Frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

4
Fatto

Assembla il piatto

Salta la pasta cotta in padella con un ultimo cucchiaio di olio e il pesto ottenuto servi con pomodorini freschi.

5
Fatto

Consigli

Se usi una pasta 100% legumi: cuoci circa 60/70 g a persona. La pasta di legumi sazia molto di più della pasta normale. In questo caso non usare tutto il pesto nella pasta ma solo una parte, l’altro lo accompagnerai a delle fette di pane tostato e pomodori fino a sazietà.
Se usi una pasta di legumi e cereali (quella che vedi in foto è una pasta di farro quinoa e lenticchie): vai a sentimento e condisci come spiegato nel procedimento
Se usi una pasta di grano duro classica, aggiungi dei cannellini cotti (circa 80 g a persona) nella padella con le zucchine.

Federica Pennacchioni de Il Goloso Mangiar Sano

Content creator di ricette green

Guarda tutte le sue ricette

Content creator di ricette green, laureata in Biologia con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, aiuta le persone che vogliono mangiare più vegetale grazie a consigli, ricette e un contatto con la community one-to-one. Come sport pratica con dedizione “Coccole Intensive” alla sua cagnolina e come missione di vita ha quella di far riscoprire i legumi alle persone perché, come dice sempre: “I legumi salveranno il mondo!”

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi