Ingredienti
-
pasta
-
broccoli
-
lenticchie Belugagià lessate
-
pangrattato
-
zenzerofresco
-
aglio
-
sale
-
olio extravergine di oliva
-
peperoncino
Procedimento
Niente dosi né pesi questa volta, regolatevi un po’ secondo i vostri gusti… io di solito piuttosto che una pasta ai broccoli preparo dei broccoli alla pasta, ma se volete un consiglio abbondate con la mollica.
1
Fatto
|
Mettere in padella qualche cucchiaio d'olio e l'aglio sbucciato. Scaldarlo lentamente, senza che l'aglio prenda colore. |
2
Fatto
|
Dividere il broccolo a cimette, sbucciare il gambo e tagliarlo a tocchetti (se preferite potete lasciarlo da parte per un'altra preparazione, io preferisco aggiungerlo). |
3
Fatto
|
Portare a bollore l'acqua e lessare i broccoli a piacere, io li preferisco decisamente morbidi ma potreste preferirli più al dente. |
4
Fatto
|
Nel frattempo scaldare le lenticchie. |
5
Fatto
|
A pochi minuti dal termine di cottura della pasta eliminare l'aglio dall'olio ed aggiungervi lo zenzero tritato finemente. |
6
Fatto
|
Scolare la pasta e saltarla con le lenticchie, disporla nei piatti e cospargerla con la mollicaed un po' di peperoncino sbriciolato. |