Pangoccioli vegani

Ingredienti

250 gr di farina 00 o altra farina
125 gr di latte vegetale
50 gr di gocce di cioccolato fondente
60 gr di zucchero di canna
70 gr di pasta madre oppure 5gr di lievito di birra
50 gr di olio d'oliva oppure riso
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di malto d'orzo oppure sciroppo d'agave
vaniglia

Pangoccioli vegani

Una versione vegan delle amatissime merendine del Mulino Bianco! Soffici e gustose, sono una colazione o una merenda perfetta per i bambini (e non solo!)

  • 1 ora + lievitazione
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Ingredienti per circa 8 palline:

Iniziamo rinfrescando il nostro lievito madre che dovrà essere utilizzato al raddoppio di volume. Se invece vogliamo procedere con il lievito di birra andremo a mescolarlo con il latte vegetale.
Una volta pronto il lievito madre inseriamolo in una ciotola o nella planetaria insieme al latte e facciamolo sciogliere per bene.

2
Fatto

Ora possiamo inserire anche la farina setacciata, lo zucchero (tritato fine) infine l'olio e impastare energicamente.
Inseriamo anche un pizzico di sale e la vaniglia (semi/estratto).
Una volta che l'impasto inizierà a staccarsi dalla ciotola e non sarà più appiccicoso, possiamo trasferirlo sul piano della cucina leggermente unto e impastarlo fino a che non diventa omogeneo.

3
Fatto

Stendiamolo con le mani e inseriamo le gocce di cioccolato facendo nel frattempo un paio di pieghe a portafoglio.
Mettiamo in un contenitore, leggermente unto dai bordi dritti e poniamo in forno con la lucina accesa (controllate che ci siano circa 28°). Facciamolo quindi lievitare per 2 ore.

4
Fatto

Una volta lievitato, rovesciamo l'impasto sul piano e con un tarocco dividiamo dei panetti da 60/70 g circa cad.
Diamo la forma di palline, pirlando con le mani l'impasto e poniamo nuovamente a lievitare su una teglia coperta con carta forno, ben distanziate tra loro.
Copriamo con pellicola e rimettiamo in forno con lucina accesa fino a che non saranno visibilmente aumentate di volume. (circa 3/4 ore).

5
Fatto

A quel punto: preriscaldiamo il forno in modalità statico a 180°, spennelliamo con latte vegetale.
Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura, inforniamo i pangoccioli vegan sofficissimi per 25 minuti circa, fino a doratura.
Sforniamo e facciamo raffreddare su di una gratella.
Attendiamo che siano perfettamente freddi, prima di gustarli.

6
Fatto

Si conservano chiusi in un sacchetto per alimenti per 2/3 giorni mantenendosi belli soffici, successivamente inizieranno ad asciugarsi un pochino, pur continuando ad essere buoni.
In alternativa possiamo decidere di congelarli in modo da averle sempre di scorta!

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi