Panforte vegan senza glutine

Ingredienti

220 ml di acqua
100 g di farina di riso
100 g di fichi secchi
50 g di uvetta
50 g di albicocche secche
100 g di nocciole
100 g di mandorle
4 cucchiai di sciroppo d'agave o altro dolcificante liquido (sciroppo di riso, concentrato di dattero)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
zucchero a velo

Panforte vegan senza glutine

Un dolce tipico che non può mancare sulle nostre tavole a Natale! Eccone una versione vegan e senza glutine, semplice e gustosa.

  • 40 min
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Versiamo i fichi, l’uvetta e le albicocche in una ciotola, copriamo d’acqua e lasciamo in ammollo per 30 minuti.

2
Fatto

Tritiamo metà della frutta secca a disposizione.
Scoliamo la frutta disidratata e conserviamo l’acqua dell’ammollo. Tagliamo i fichi e la restante frutta secca lasciando dei pezzetti grossi che renderanno più goloso il nostro panforte!

3
Fatto

In una padella riscaldiamo 220 ml d’acqua (utilizziamo l’acqua di ammollo della frutta disidratata che abbiamo messo da parte) e versiamoci il dolcificante che abbiamo scelto. Facciamo addensare qualche minuto mescolando.

4
Fatto

In una ciotola versiamo la frutta secca tritata, la cannella, il cacao e la farina di riso; uniamo la frutta disidratata e la frutta secca tagliata grossolanamente. Aggiungiamo l’acqua con il dolcificante e mescoliamo bene.

5
Fatto

Rivestiamo una teglia rotonda a cerniera con carta da forno e livelliamo il composto con una spatola.
Inforniamo a 180°C per 20 minuti circa. Una volta raffreddato decoriamo con zucchero a velo o, se vogliamo evitare lo zucchero, con farina di mandorle o di cocco.

Libera Arienti

Foodblogger del sito "MaisonLibera"

Guarda tutte le sue ricette

Sono vegana da quattro anni e da tre gestisco il blog di cucina vegan www.maisonlibera.it Mi sono resa conto che la dieta vegan, intesa come abitudine alimentare e stile di vita, a volte spaventa sia per l'utilizzo di cibi poco conosciuti appartenenti ad altre culture, sia per la necessità di stravolgere le basi della cucina tradizionale. Credo fermamente nei benefici che apporta l'alimentazione vegana e per questo vorrei far conoscere a più persone possibili le mie ricette, che sono sempre apprezzate poiché golose, facili e veloci da realizzare utilizzando ingredienti semplici ed economici. Impossibile? Su www.maisonlibera.it vi dimostro il contrario! Sono creativa, curiosa e pasticciona e la mia cucina è un laboratorio in continua evoluzione: l'obiettivo è riuscire a contagiare gli altri con la mia curiosità e voglia di sperimentare e dimostrare che cambiare alimentazione e stile di vita non solo è positivo per noi, per le altre persone e per l'ambiente, ma è anche semplice e divertente! Occorre solo un po' di spirito critico e la voglia di mettersi in gioco! ‘A volte è necessario decidere tra una cosa a cui si è abituati e un'altra che ci piacerebbe conoscere'. Paulo Coelho

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi