Ingredienti
-
Ingredienti per la preparazione del pane
-
300 g di farina manitoba
-
200 g di farina 2
-
300 ml di latte di mandorle
-
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
-
8 g di lievito di birrasecco
-
250 g di uvetta
-
Per la superficie
-
zucchero di canna integrale
-
latte di mandorle
Procedimento
Prima di tutto metti l’uvetta ad ammollare in acqua tiepida per 15 minuti.
1
Fatto
|
Fai sciogliere il lievito in 100 ml di bevanda vegetale tiepida. |
2
Fatto
|
In una ciotola unisci le 2 farine, lo zucchero e il lievito sciolto nel latte. Impasta unendo poco a poco l’altra parte di bevanda vegetale. Impasta per una decina di minuti. |
3
Fatto
|
Una volta ottenuto un panetto sodo, aggiungi all’impasto l’uvetta strizzata e ben asciugata. Impasta ancora per distribuire l’uvetta su tutto l’impasto. |
4
Fatto
|
Forma un filone lungo e mettilo in una teglia ricoperta di carta da forno. Coprilo con un panno da cucina e lascialo lievitare per circa 1 ora a temperatura ambiente (dovrà raddoppiare il suo volume). Quando sarà lievitato, bagna leggermente la superficie con la bevanda veg, aiutandoti con un pennello da cucina. |
5
Fatto
|
Spolverizza la superficie con un po’ di zucchero. Cuoci il pane in forno statico a 200 gradi per 40 minuti. Conservazione: il pane con l’uvetta si conserva in un contenitore ermetico in frigo per massimo 5 giorni. Si può anche congelare nei sacchetti da cucina così da poterlo consumare all’occorrenza. |