Ingredienti
-
450 gr di farina 1
-
400 gr di acqua
-
120 gr di pasta madreoppure 2gr di lievito di birra
-
50 gr di cacao amaro in polvere
-
40 gr di nocciole
-
10 gr di sale
Procedimento
1
Fatto
|
Iniziamo rinfrescando il nostro lievito madre come da vostra gestione abituale, e attendiamone il raddoppio. |
2
Fatto
|
Quando il lievito avrà quasi raggiunto il raddoppio prepariamo l'autolisi. |
3
Fatto
|
Dunque trasferiamo l'impasto sul piano di lavoro, creiamo una bella palla e mettiamolo a fermentare in un contenitore dai bordi dritti, in modo da valutarne la crescita, a 28° C circa (forno con luce accesa) fino al raddoppio di volume. |
4
Fatto
|
Raggiunto il raddoppio, facciamo una preformatura delicata, e dopo 40 minuti andiamo a dare la forma desiderata al nostro pane al cacao e nocciole. |
5
Fatto
|
Preriscaldiamo il forno in modalità statica alla massima temperatura e mettiamo a scaldare la pentola in ghisa con il coperchio (in mancanza di essa mettiamo un pentolino di acqua all'interno del forno e mettiamo a scaldare una teglia). |
6
Fatto
|
Cuociamo per 20 minuti alla massima temperatura, poi togliamo il pentolino/la pentola in ghisa, abbassiamo a 200° per altri 20 minuti, infine mettiamo il forno in modalità ventilato a 160° per gli ultimi 20 minuti per asciugare bene il nostro tartine bread. |