Ingredienti
-
Per i pancakes:
-
450 gr di pisellicotti (utilizzarei i surgelati, non quelli in lattina)
-
200 gr di farina integrale
-
400 ml di acquao latte si soia
-
1 cucchiaino scarso di bicarbonato
-
1 cucchiaino di sale
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
Per lo tzatziki:
-
1 cetriolo
-
250 gr di yogurt di soia al naturale
-
1 spicchio di aglio
-
menta
-
aneto
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
-
1 o 2 cucchiai di succo di limone
Procedimento
NB se avete la possibilità di far colare lo yogurt per qualche ora prima di condirlo, acquisirà una consistenza e un gusto più intenso. Semplicemente, conditelo con poco sale e limone e ponetelo in un colino foderato con una garza: perderà del siero.
1
Fatto
|
Preparate i pancakes:Frullate i piselli con l’acqua (o il latte) e l’olio. Aggiungete la farina, il sale e il bicarbonato e mescolate con una |
2
Fatto
|
Se la padella non è di buona qualità, potrebbero staccarsi con difficoltà: in questo caso ungete la padella con un foglio di carta monouso imbevuto di olio tra un pancakes e l’altro. Servite i pancakes ancora caldi con tzaziki e verdure fresche. |
3
Fatto
|
Preparate lo tzatziki:Lavate e tagliate le estremità al cetriolo, quindi grattugiatelo con una grattugia a fori grossi. Aggiungete un pizzico di sale e fate riposare. Nel frattempo condite lo yogurt con l’olio, il limone, l’aglio finemente tritato (o spremuto), menta e aneto a piacere (almeno 1 cucchiaino di ciascuna erba secca, oppure 1 cucchiaio per tipo se invece |
4
Fatto
|
Riprendete il cetriolo e ponete la polpa al centro di un canovaccio pulito. Chiudetelo a fagotto e strizzate tutta l’acqua che ha rilasciato, in modo da avere una julienne quasi asciutta. Aggiungetela alla crema di yogurt vegetale e servite. |