Pancake vegani sofficissimi

Ingredienti

150 g di farina 00, farina 0 oppure farina 1
30 g di zucchero di canna integrale
170 g di latte di soia
15 g di olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Pancake vegani sofficissimi

La colazione della domenica in una ricetta semplice e veloce, da accompagnare con una tazza fumante o della spremuta appena fatta

  • 10 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Per prima cosa prepara il buttermilk: in un bicchiere mescola insieme latte e aceto e lascia da parte 2-3 minuti finché si formeranno dei piccoli grumi. Nel frattempo scalda una padella antiaderente su fiamma media (se non è antiaderente, dovrai ricordarti di oliarla prima di cuocere i pancakes).

2
Fatto

In una ciotola mescola tra loro farina, zucchero, lievito e pizzico di sale. Aggiungi l'olio alle farine, quindi anche il latte "cagliato". Mescola bene con una frusta a mano finché la pastella risulterà liscia e omogenea. Non dev'essere liquida, ma nemmeno troppo spessa: se lasci cadere un po' d'impasto dalla frusta dovrà formare un disegno.

3
Fatto

Fai cadere un mestolo scarso di pastella sulla padella, cuoci per 1 minuto, poi gira e cuoci per altri 30 secondi. Componi i pancake sovrapponendoli e decora con sciroppo d'acero o d'agave e la frutta fresca e secca che ti piace di più.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi