Pancake salati

Ingredienti

Per i pancakes
30 g di farina di farro
20 g di farina integrale
50 g di farina di ceci
1 cucchiaino di sale alle erbe
½ cucchiaino di bicarbonato
150 ml acqua
Per la farcitura di Hummus
240 g ceci neri, già cotti
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 pizzico di zenzero in polvere
pepe nero
Per la guarnizione
1 avocado
½ ananas
1 pomodoro
succo di limone
menta

Pancake salati

Ecco la versione salata dei classici pancake da colazione con hummus e una deliziosa guarnizione all'avocado. Ti verrà fame solo a guardali.

  • 15 minuti + riposo
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per i pancakes

  • Per la farcitura di Hummus

  • Per la guarnizione

Procedimento

1
Fatto

Per fare i pancake unisci in un recipiente tutti gli ingredienti secchi. Mescola e versa l’acqua continuando a mescolare con una frusta. Lascia riposare la pastella coperta (con la pellicola o con un coperchio, se stai usando una tupperware) in frigorifero per almeno mezz’ora.

2
Fatto

Nel frattempo, taglia la frutta e la verdura che ti servirà per comporre la pancake tower. Taglia il pomodoro a dadini piccoli e aggiungi sale e pepe, spruzza poi del succo di limone sull’avocado per far sì che non annerisca. Se lo desideri, condisci anche l'avocado con sale e pepe.

3
Fatto

Scalda una padella antiaderente ben unta d’olio o burro di soia e cuoci i pancake vegan lato per lato, uno alla volta. Cerca di creare subito una forma circolare con la pastella aiutandoti con il dorso del mestolo.

4
Fatto

Quando i pancake saranno pronti, prepara l’hummus di ceci neri versando tutti gli ingredienti in un recipiente dai bordi alti e frullando con il mixer a immersione. Se il composto dovesse risultare troppo compatto, aggiungi poca acqua.

5
Fatto

Composizione

A questo punto, componi così le tue 2 pancake tower: pancake, hummus, poca menta fresca sminuzzata, dadini di pomodoro, ananas e avocado. Ripeti il procedimento e otterrai una pancake tower vegana da replicare in un altro piatto. Decora il piatto con un po' di salsa agrodolce.

Martina Tallon

Giornalista pubblicista, gattara e pizza addicted, autrice del sito "Vegan Cucina Felice"

Guarda tutte le sue ricette

Qualcuno mi chiama Bibi, per mio padre ero Pulce, per mia madre Sedano. Per tutti sono Martina: classe 1988, giornalista pubblicista, gattara e pizza addicted. Nella vita mangio (vegan), bevo (Old Fashioned) e quando non mi abbuffo scrivo di cibo, vita green, sostenibilità, ristoranti e cocktail bar. Organizzo aperitivi con gli amici e se vuoi ti insegno a cucinare vegano a domicilio. Ah, nel frattempo ho pubblicato due libri di ricette e ho capito cosa voglio fare da grande: tutto quello che mi piace.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi