Pan focaccia semi-integrale ai pomodori rovesciata

Ingredienti

150 gr di farina 0
100 gr di farina di farro integrale macinata a pietra
1/2 bustina di lievito secco
sale
23 pomodori pachino
origano
aglio in polvere
2 ciuffetti di basilico fresco
1 rametto di santoreggia
olio extravergine di oliva

Pan focaccia semi-integrale ai pomodori rovesciata

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza soia

Mi piaceva l’idea di rovesciare la torta, di mettere il condimento sul fondo della teglia anziché sopra, di creare un effetto visivo diverso…
Beh ci sono proprio riuscita, oltre al profumo godurioso anche l’aspetto ed il sapore decisamente bello e buono!

  • 40 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Per questa ricetta ho utilizzato una teglia circolare da 16 cm circa.

1
Fatto

PREPARAZIONE DELL'IMPASTO

In una ciotola setacciare le due farine alle quali unire la mezza bustina di lievito secco, una macinata di sale rosa ed un cucchiaio di olio evo.
Aggiungere poco acqua per volta impastando le farine, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
Impastare per bene fino a rendere l’impasto liscio ed elastico.
Coprire la ciotola ed il panetto con della carta pellicola, la pellicola deve coprire per bene e non deve lasciare spifferi di aria.
Coprire ulteriormente con un canovaccio e lasciar lievitare nel forno spento per circa 2 ore.

2
Fatto

Trascorse le due ore di lievitazione estrarre la ciotola dal forno ed accenderlo per farlo scaldare e raggiungere la giusta temperatura per cuocere la pan focaccia.
Prendere una teglia e rivestirla con della carta da forno precedentemente bagnata e strizzata.

3
Fatto

PREPARAZIONE DELLA TORTA

Sul fondo adagiare i pomodorini pachino lavati e tagliati a metà, ovviamente come si vede dalla foto l’interno dei pomodori deve essere rivolto verso l’alto, spolverizzarli con dell’aglio in polvere, una macinata di sale rosa ed un filo di olio evo.
Adagiare sopra i pomodori il panetto leggermente rimpastato, facendo ben aderire sui pomodori (premete leggermente per essere certi che i pomodori si attacchino all’impasto)
Lasciar riposare per 10 minuti

4
Fatto

COTTURA

Infornare in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, massimo 25. Vi accorgerete che è pronta non appena sentirete un buon profumo di pane e pomodori invadere casa.
Sfornate e con l’aiuto di un piatto rigirate la pan-focaccia togliendo con delicatezza la carta forno dai pomodorini.

5
Fatto

Lasciatela riposare e raffreddare o intiepidire su una griglia coperta con carta forno e spolverizzate la superficie con origano secco, santoreggia e basilico spezzettato con le mani.
Decorate con un ciuffetto di basilico fresco.

Camiria Una V nel piatto

Foodblooger del sito "Una V nel piatto"

Guarda tutte le sue ricette

Sono Camiria e Una V nel Piatto mi rappresenta completamente, sono io che mi racconto attraverso i miei piatti che preparo e cucino unicamente per soddisfare me, Adriano, chi ha voglia di assaggiare e per aiutare chi mi segue a proporre sempre piatti nuovi e sfiziosi da portare sulla propria tavola. Ho imparato e cominciato ad amare la cucina non appena mi sono avvicinata alla scelta di mangiare cruelty free, ossia di eliminare dalla mia alimentazione tutti quei cibi di derivazione animale, compreso latte, uova, formaggi, burro, miele.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi