Pan dei morti crudista

Ingredienti

1/2 tazza di uvetta cruda
1/2 tazza di mandorle
1/2 tazza di noci brasiliane
1/2 cucchiaio di cacao amaro in polvere crudo
1/2 cucchiaio di polvere di carrube cruda
1 cucchiaio di farina di cocco
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
2 pezzetti di macis o noce moscata in polvere
2 chiodi di garofano
1 cucchiaino di cannella in polvere
PER GUARNIRE

Pan dei morti crudista

Caratteristiche:
  • Ricette vegan raw/crudo
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Eccezionale versione vegan e crudista del tradizionale dolce lombardo.

  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • PER GUARNIRE

Procedimento

Per questa ricetta è necessario l’essiccatore.

1
Fatto

Mettete in un mixer le noci ( risciacquate in acqua fredda ) e le mandorle ( precedentemente ammollate per 8 ore in acqua fresca e poi fatte asciugare in essicatore con programma crudista ), ed iniziare a frullare ad intermittenza per evitare di surriscaldarle.

2
Fatto

Aggiungete il macis ed i chiodi di garofano e continuate a frullare ad intermittenza.

3
Fatto

Aggiungete la farina di cocco, il mix di cacao crudo e la polvere di carrube e continuate a frullare. inserite la cannella e lo sciroppo d'acero.
Trasferite il composto ottenuto in una ciotola che dovrà essere sodo e compatto ma lavorabile con le mani. Nel caso fosse troppo duro, potete aggiungere un goccio d' acqua.

4
Fatto

Stendete col mattarello il composto fra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro, poi tagliate i biscotti con un coppapasta ( io ho usato quello ovale ).

5
Fatto

Mettete i biscotti ottenuti in essicatore ed avviate il programma crudista. Lasciate per 2 o 3 ore non di più per tenere l'interno morbido.
Spolverate con la farina di cocco e servite.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi