Ingredienti
-
Per 12 pacchettini:
-
800 gr di zuccaal netto degli scarti
-
2 porri
-
80 gr di semi di girasole
-
80 gr di mandorletostate
-
la scorza di 1/2 arancianon trattata
-
sale
-
pepe
-
timo
-
tamari
-
olio extravergine di oliva
-
Per la salsa:
-
2 cucchiai di tahincrema di sesamo
-
3 cucchiaini di tamari
-
2 cucchiaini di aceto di mele
Procedimento
1
Fatto
|
Tagliate la zucca a tocchetti, conditela con poco olio e sale e infornatela a 200° finché non è tenera. Nel frattempo incidete i porri e sfogliateli, quindi lavateli accuratamente per eliminare ogni traccia di terra. Portate a bollore una pentola di acqua salata, tuffate una foglia per volta e scolatela dopo un minuto. Fate asciugare le foglie cotte su un telo pulito. |
2
Fatto
|
Tostate i semi di girasole in un padellino, girandoli spesso, e quando sono dorati sfumateli con due-tre cucchiai di tamari, mescolando velocemente. Spegnete e versate in un piattino. |
3
Fatto
|
Schiacciate la zucca con una forchetta, unite le mandorle tostate e tritate grossolanamente, i semi di girasole, la scorza dell'arancia, una presa di timo e infine regolate di sale e pepe. Prelevate un cucchiaio abbondante di ripieno e ponetelo sulla parte bianca del porro, a un cm dal fondo, dandogli una forma di triangolo rettangolo. Ripiegate il fondo sul ripieno per sigillarlo e procedete verso la parte verde, piegandolo come si fa con i sacchetti della spesa. Infilate l'ultima porzione di foglia sotto a un lembo già piegato, in modo da tenerlo fermo. Continuate fino a esaurire gli ingredienti. |
4
Fatto
|
A scelta, potete cuocere i pacchettini al vapore per 10 minuti oppure stufarli in padella con un filo d'olio e mezzo bicchiere d'acqua, con il coperchio, sempre per 10 minuti. Serviteli con una salsa ottenuta miscelando il tahin, il tamari e l'aceto con un paio di cucchiai d'acqua. |