Orzotto zucca e biete

Ingredienti

350 g di orzo perlato
700 g di zucca Delica o Mantovana
6-8 foglie di biete
1 litro e mezzo di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino

Orzotto zucca e biete

Sembra un risotto ma è fatto con l'orzo, un cereale dalle mille potenzialità che purtroppo viene usato poco. Ecco una buonissima versione invernale

  • 30 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Metti in ammollo l’orzo da 2 a 6 ore in base al tempo che hai a disposizione. Durante questo periodo cuoci la zucca tagliata a pezzi in forno a 200°C statico per 25 minuti.

2
Fatto

Trascorso il tempo dell’ammollo, rosola l’orzo in una casseruola con un po’ d’olio e il rosmarino per 5 minuti. Aggiungi brodo un mestolo alla volta come se fosse un risotto, quindi aggiunti anche le biete tagliate a striscioline.

3
Fatto

Dopo 10 minuti, schiaccia la polpa di zucca cotta con una forchetta e aggiungila nella casseruola. Continua la cottura per altri 20 minuti aggiungendo brodo se l’orzotto si asciuga. L’orzotto si conserva fino a 3 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Dopodiché basterà scaldarlo in pentola con un po’ d’acqua per farlo tornare cremoso. Si può anche congelare.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di twocabbageskitchen.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi