Ingredienti
-
350 g di orzoperlato
-
700 g di zuccaDelica o Mantovana
-
6-8 foglie di biete
-
1 litro e mezzo di brodo vegetale
-
1 rametto di rosmarino
Procedimento
1
Fatto
|
Metti in ammollo l’orzo da 2 a 6 ore in base al tempo che hai a disposizione. Durante questo periodo cuoci la zucca tagliata a pezzi in forno a 200°C statico per 25 minuti. |
2
Fatto
|
Trascorso il tempo dell’ammollo, rosola l’orzo in una casseruola con un po’ d’olio e il rosmarino per 5 minuti. Aggiungi brodo un mestolo alla volta come se fosse un risotto, quindi aggiunti anche le biete tagliate a striscioline. |
3
Fatto
|
Dopo 10 minuti, schiaccia la polpa di zucca cotta con una forchetta e aggiungila nella casseruola. Continua la cottura per altri 20 minuti aggiungendo brodo se l’orzotto si asciuga. L’orzotto si conserva fino a 3 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Dopodiché basterà scaldarlo in pentola con un po’ d’acqua per farlo tornare cremoso. Si può anche congelare. |