Orzotto agli asparagi

Ingredienti

150 g di orzo
160 g di fagioli cannellini
350 g di asparagi secchi o surgelati
120 g di zucchine
2 cucchiai di misto per soffritto
1 cucchiaino raso di erbe aromatiche
1 cucchiaio di salsa di soia
350 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale

Orzotto agli asparagi

Per una sana e corretta alimentazione bisogna variare spesso i cereali. Prova questo orzotto con verdure di stagione, nutriente e gustoso

  • 45 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Inizia mettendo in ammollo l’orzo, basta anche una mezz’oretta: se hai fretta, puoi anche saltare questo passaggio, al limite la cottura si allungherà di qualche minuto.

2
Fatto

Lava e taglia le zucchine a cubetti. Lascia a temperatura ambiente gli asparagi surgelati per 5 minuti, poi tagliali a rondelle. In una padella, scalda per pochi minuti il soffritto con olio, il mix di erbe aromatiche e salsa di soia (o sale). Aggiungi quindi le verdure tagliate e fai saltare giusto un minuto a fuoco vivo.

3
Fatto

Unisci in padella l’orzo, dopo averlo sciacquato e scolato, poi frulla con il frullatore a immersione i fagioli cannellini insieme al brodo vegetale e aggiungi il risultato in padella. Copri e mescola di tanto in tanto.

4
Fatto

Se a un certo punto il cereale ha assorbito tutti i liquidi, ma è ancora duro, aggiungi brodo o acqua fino a completamento della cottura. A cottura ultimata aggiusta di sale e servi l’orzotto caldo.

5
Fatto

CONSIGLIO

Puoi usare anche solo le zucchine aumentando la quantità o scegliendo altra verdura al posto degli asparagi.

Federica Pennacchioni de Il Goloso Mangiar Sano

Content creator di ricette green

Guarda tutte le sue ricette

Content creator di ricette green, laureata in Biologia con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, aiuta le persone che vogliono mangiare più vegetale grazie a consigli, ricette e un contatto con la community one-to-one. Come sport pratica con dedizione “Coccole Intensive” alla sua cagnolina e come missione di vita ha quella di far riscoprire i legumi alle persone perché, come dice sempre: “I legumi salveranno il mondo!”

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi