Okonomiyaki vegan

Ingredienti

100 g fiocchi di avena ridotti in farina
50 g di farina di lenticchie rosse
½ cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di cremor tartaro
50 g di cavolo cappuccio bianco affettato sottile
½ cipolla tagliata a tocchetti
150 g di funghi sottolio
50 g di affettato vegetale tagliato a striscioline
4 fette di affettato vegetale simile al bacon
2 cucchiai salsa di soia
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
1 lattina di acqua di cottura dei ceci montata a neve semi-ferma
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di paprika piccante
2 cucchiai di ketchup
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di maionese vegetale
erba cipollina

Okonomiyaki vegan

Un piatto tipico della cucina giapponese in versione vegan, perfetto come piatto unico da accompagnare con la tua salsa preferita!

  • 30 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Inizia preparando l’impasto, ovvero mescolando in una grande ciotola le farine, il lievito e il bicarbonato.
Versa poi dentro i liquidi e le spezie e mescola, creando una pastella densa.

2
Fatto

Aggiungi poi tutte le verdure e gli affettati e mescola nuovamente per incorporarli.

3
Fatto

Olia una padella antiaderente, scaldala sul fuoco e versa un primo grande mestolo di impasto cercando di dare una forma circolare e piatta alla frittella.
Girala quando i bordi si staccheranno con facilità dalla padella e cuoci dall’alto lato. Ripeti con il secondo okonomiyaki vegano.

4
Fatto

Spennella la superficie dell’okonomiyaki con la salsa rossa (ketchup + salsa di soia) e decora con la maionese e l’erba cipollina a tocchettini.

Martina Tallon

Giornalista pubblicista, gattara e pizza addicted, autrice del sito "Vegan Cucina Felice"

Guarda tutte le sue ricette

Qualcuno mi chiama Bibi, per mio padre ero Pulce, per mia madre Sedano. Per tutti sono Martina: classe 1988, giornalista pubblicista, gattara e pizza addicted. Nella vita mangio (vegan), bevo (Old Fashioned) e quando non mi abbuffo scrivo di cibo, vita green, sostenibilità, ristoranti e cocktail bar. Organizzo aperitivi con gli amici e se vuoi ti insegno a cucinare vegano a domicilio. Ah, nel frattempo ho pubblicato due libri di ricette e ho capito cosa voglio fare da grande: tutto quello che mi piace.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi