Ingredienti
-
1 mazzo di agretti
-
2 grappoli di pomodorini
-
1 cucchiaino di scorza di limone
-
2 cucchiai di pangrattato
-
1 cucchiaino di capperi
-
1 spicchio di aglio
-
1 manciata di olive
-
succo di limone
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Pulite gli agretti togliendo le radici con un coltello ben affilato. Sciacquateli in un colapasta sotto abbondante acqua corrente per eliminare i residui di terra. |
2
Fatto
|
In una padella riscaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva, aggiungete l’aglio schiacciato e fate dorare. Poi aggiungete i pomodorini mantenendo i grappoli e fate cuocere, coperti, per 10 minuti circa o fino a che siano dorati sotto e ammorbiditi e si siano formate delle crepe sopra. |
3
Fatto
|
Intanto tostate il pangrattato in un pentolino, a fiamma bassa, rimestandoli ogni 30 secondi per non farlo bruciare. |
4
Fatto
|
Per servire prendere una manciata di agretti e disponeteli a forma di nido su di un piatto piano. Appoggiateci sopra un grappolo di pomodorini, poi cospargeteli di scorza di limone, pangrattato, capperi e olive, e condite con olio, limone e un pizzico di sale. |