Muffin senza glutine con luppolo selvatico e tofu

Ingredienti

200 gr di farina di grano saraceno
1 bustina di lievito secco
1 cucchiaino di sale
pepe
coriandolo
paprika dolce
150 gr di luppolo selvatico
180 gr di tofu
1 scalogno
250/300 gr di latte di soia non zuccherato
50 ml di olio extravergine di oliva

Muffin senza glutine con luppolo selvatico e tofu

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Ha il luppolo, è senza glutine, è buonissimo ed è un muffin! #daprovare

  • 50 min
  • Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Il luartis è l’ingrediente segreto di questa ricetta: meglio conosciuto come luppolo selvatico o luvertin, bruscandolo, luperi e chi più ne ha più ne metta!
Questa pianta selvatica è facile da trovare in campagna, nei rovi e ai lati di fiumi, campi e boschi, proprio perché è una pianta infestante.
La punta è uguale a quella di un asparago e le foglie hanno una forma molto particolare, se le foglie sono diverse significa che non è luppolo selvatico, prestate attenzione!

1
Fatto

Lavare il luppolo, possibilmente con del bicarbonato, e sbollentarlo in acqua bollente per circa 2/3 minuti.

2
Fatto

Tagliare sottile il luppolo selvatico, il tofu a piccoli dadini e lo scalogno a fettine e mescolarli bene in un piatto. Tenete da parte 12 luppoli da usare come topping.

3
Fatto

In una ciotola mettere la farina, il sale, il pepe, del coriandolo, poca paprika dolce e il lievito, mescolare bene.
Aggiungere l'olio e metà del latte, poi aggiungere gli ingredienti precedentemente tagliati, continuare a mescolare aggiungendo il latte man mano. L'impasto deve essere ben amalgamato ma non eccessivamente liquido, quindi non esagerate.

4
Fatto

Dividete l'impasto nelle 12 formine e aggiungere il luartis intero come decorazione.
Cuocere a 200° per 25/30 minuti fino a quando saranno dorati.
Lasciare raffreddare prima di servire.

Francesca Torricelli

Fotografa e graphic designer. Foodblogger per passione del sito "RiotsNotDietsVeganRecipes"

Guarda tutte le sue ricette

Sono Francesca Torricelli, ho 26 anni e lavoro come fotografa e graphic designer.  Ho sempre cucinato per passione decidendo poi di aprire un blog nel quale potevo unire l'amore per il cibo e per la fotografia.  L'obiettivo del blog è di condividere ricette ed idee per ispirare ed aiutare altre persone nella preparazione di piatti cruelty-free e nella scelta vegan. 

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi