Muffin salati

Ingredienti

250 g di farina di farro
200 g di latte di soia senza aromi
200 g di yogurt di soia al naturale
60 g di olio extravergine di oliva
40 g formaggio vegetale grattugiato
1 bustina di cremor tartaro o lievito per torte salate
1 cucchiaino di sale
Per guarnire:
2 cucchiai di olive denocciolate
1 zucchina tagliata a julienne
pomodorini

Muffin salati

Da un solo impasto possono nascere grandi idee! Prova i muffin con pomodorini, zucchine e olive per una versione estiva o cambia gli ingredienti a seconda della stagione!

  • 45 minuti
  • Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

  • Per guarnire:

Procedimento

1
Fatto

Cominciamo lavando e tagliando i pomodorini e la zucchina, tagliamo le olive e mettiamo da parte in 3 ciotoline differenti.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statico.

2
Fatto

Setacciamo in una ciotola la farina e il cremor tartaro, sale e aggiungiamo il formaggio vegetale grattugiato, mescoliamo.
In una ciotola a parte uniamo latte, olio, yogurt e sbattiamo con uno sbattitore elettrico per alcuni minuti per rendere il composto omogeneo, a piacere uniamo un pizzico di curcuma per dare un po' di colore e una grattata di pepe.

3
Fatto

Versiamo il composto di liquidi nella ciotola delle farine e amalgamiamo per bene in modo che non si formino grumi, nel caso diamo un paio di giri con lo sbattitore elettrico.
A questo punto versiamo un terzo di impasto dei muffin rispettivamente nelle tre ciotole dei condimenti, mescoliamo e trasferiamo nei pirottini.
Per ogni stampino metteremo circa 2 cucchiai di composto, ricordando di riempirli solo fino a 3/4 perché poi lieviteranno.

4
Fatto

Inforniamo i muffin salati vegan a 180° in modalità statico per 30 minuti circa.
Ricordiamoci di fare la prova stecchino per verificarne la cottura prima di sfornarli.

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi