Ingredienti
-
Per il mock tuna:
-
250 g di cecilessati
-
3 cucchiai di maionese vegetale
-
1 cipollotto
-
1 gambo di sedano
-
2 cetriolini in agrodolcefacoltativo
-
sale
-
pepe
-
Per la maionese con aquafaba:
-
70 ml di acqua di cottura dei ceci
-
180/200 ml di olio di semi di girasole
-
2 o 3 cucchiai di succo di limone
-
sale
-
senapefacoltativa
-
Per una piadina:
-
100 g di farina di farro
-
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di bicarbonato
-
1/2 cucchiaino sale
Procedimento
1
Fatto
|
Preparate la maionese:Nel boccale apposito versate l'aquafaba e il succo di limone. Montate per qualche minuto, cercando di incorporare aria con il frullatore a immersione. Aggiungete a filo tutto l'olio di girasole. Regolate di sale (il liquido è normalmente già piuttosto salato) e di senape, se gradite. |
2
Fatto
|
Preparate il mock tuna:Tritate cipollotto, sedano e il cetriolino e riuniteli in una ciotola. Schiacciate i ceci con una forchetta (devono risultare spappolati ma non una crema) e aggiungeteli alle verdure. Legate con la maionese, regolate di sale e pepe. |
3
Fatto
|
Preparate la piadina:In una ciotola versate la farina, il sale, il bicarbonato e mescolate. Fate un buco al centro e aggiungete l'olio e l'acqua necessaria a ottenere una pasta morbida e elastica. Stendetela con il mattarello e cuocetela su una padella antiaderente ben calda girandola da ambo i lati fino a che non ha raggiunto la cottura desiderata. |
4
Fatto
|
Farcite la piadina con il mock tuna e l'insalata e servite subito. |