• Home
  • Mini sheperd’s pie alla messicana
Mini sheperd’s pie alla messicana

Ingredienti

480 g di fagioli neri precotti
560 g di batate (patate dolci americane)
2 carote
2 gambi di sedano
1 cipolla rossa
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaio di pepe di cayenna
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di erba cipollina
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Mini sheperd’s pie alla messicana

Se sei in cerca di idee per un antipasto o un aperitivo particolare e sfizioso, queste piccole shepherd's pie faranno al caso tuo.

  • 40 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Pela le patate americane, tagliale a cubetti e cuocile a vapore.
Nel frattempo, prepara un soffritto con sedano, carota e cipolla.

2
Fatto

Una volta stufato aggiungi l’aglio tritato, le spezie, il concentrato di pomodoro e tosta per un minuto, in modo da lasciar sprigionare gli aromi.
Unisci i fagioli, due tazze di acqua circa, regola di sale e lascia sobbollire per circa 10 minuti o fino a che l’acqua sarà parzialmente evaporata. A fine cottura aggiungi l’erba cipollina.

3
Fatto

Quando sono ancora tiepide, schiaccia le patate americane con una forchetta fino a ridurle in purea, aggiungi sale, pepe, un goccio di olio e il lievito alimentare.
Dividi i fagioli in quattro stampi in ceramica monoporzione, coprili con la purea di patate e lascia gratinare in forno caldo a 180° fino a che la superficie non sarà dorata.

Vegan Pink Soul

Cuoca vegana specializzata in Chef a Domicilio, Corsi privati personalizzati, Consulenze Ristorative.

Guarda tutte le sue ricette

Ci sono molti modi per fare una rivoluzione. Il mio avviene attraverso il cibo. Sono Vegan Pink Soul, per gli amici Simona, cuoca vegana specializzata in Chef a Domicilio, Corsi privati personalizzati, Consulenze Ristorative nonché Editor del Blog omonimo. Nella cucina vegetale ho trovato il mio equilibrio perché è un tipo di alimentazione a impatto ambientale ridotto, che rispetta la natura e i suoi animali e che, inoltre, mi spinge in una ricerca creativa continua. Mi sono specializzata presso Italian Food Academy (Milano), Funny Veg Academy (Milano), seguo corsi di approfondimento ovunque vada e per sfatare il mito che i vegani mangino solo Tofu, in queste pagine troverete spunti per realizzare ricette gustose e colorate per onnivori e non.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi