Ingredienti

70 gr di farina di mais tipo fioretto
70 gr di farina di riso integrale
20 gr di farina di teff
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaino di aceto di mele facoltativo
1 pizzico di sale
150 gr di acqua
1 pizzico di bicarbonato
300 gr di latte di soia
Per il ripieno:
verdure di stagione
formaggio spalmabile veg
alga nori in fiocchi
noci

(Mini) Pancakes salati

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Ecco qui una ricetta dei pancakes in versione salata e gluten free

  • 30 min
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per il ripieno:

Procedimento

1
Fatto

Mescolo le farine ed il sale ed aggiungo lentamente la bevanda di soia. Lascio riposare la pastella per almeno un’ora coperta ed in luogo fresco.
Aggiungo il cremortartaro e mescolo bene; infine unisco anche l’aceto. La pastella deve risultare fluida ma densa. A seconda del tipo di farina che si usa può essere necessario correggere il quantitativo di liquido.

2
Fatto

Aggiungo il cremortartaro e mescolo bene; infine unisco anche l’aceto. La pastella deve risultare fluida ma densa. A seconda del tipo di farina che si usa può essere necessario correggere il quantitativo di liquido.

3
Fatto

Farcisco a piacere con una base di formaggio vegan o una delle creme che trovate descritte nelle prossime ricette (spalmabile ai broccoletti o hummus) e delle verdure appena saltate in padella con poco olio, spolverando poi il tutto con delle noci tritate e dei fiocchi di alga nori appena tostati in padella.

Francesca Gregori

Tiene corsi di cucina per privati e professionisti, Autrice di libri e Foodblogger del sito "The Mindful Tomato"

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca (e fotografa) da anni si occupa in via esclusiva di cucina vegana e senza glutine. Tiene corsi di cucina e offre consulenza a professionisti, associazioni e privati, organizza catering e viene chiamata come chef in occasione di eventi enogastronomici. Predilige la cucina tradizionale italiana, rivisitandola in chiave vegana e senza glutine ed integrandola anche con i principi della macrobiotica. Interpreta la cucina come parte di uno stile di vita sano, giusto e bello, di un proprio processo di crescita e di auto cura, ma soprattutto come dono. Ha ideato, creato e segue personalmente The Mindful Tomato, un blog di cucina e nutrizione vegana e senza glutine. E' autrice insieme a M.A. Tosatti del libro Vegan senza glutine, 2016, edizioni Il Punto d'Incontro.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi