Ingredienti
-
120 gr di farina 0
-
15 gr di cacao amaro in polvere
-
60 gr di zucchero
-
½ cucchiaino di lievito per dolci lievito per dolcinon aromatizzato
-
½ cucchiaino di bicarbonato
-
1 pizzico di sale
-
60 gr di yogurt di soia al naturale
-
60 gr di latte di soia
-
20 gr di olio di riso
-
200 gr di marmellata di fragolealla vaniglia
-
50 gr di cioccolato fondente60 %
-
100 gr di fragoletagliate a pezzi piccoli
-
Per la copertura:
-
200 gr di tofu morbidoqualità kinugoshi aperto da almeno un giorno e sgocciolato
-
160 gr di cioccolato fondente
-
40 gr di zucchero a velo
-
1 pizzico di sale
-
1 goccia di estratto di vaniglia
-
Per la pasta di zucchero:
-
4 gr di agar agar in polvere
-
35 gr di acqua
-
80 gr di glucosioliquido
-
24 gr di olio di riso
-
500 gr di zucchero a velo
Procedimento
1
Fatto
|
Per la pasta di zucchero:Preparare la pasta di zucchero anche qualche giorno prima, si conserva a lungo in credenza avvolta con pellicola ed inserita in un sacchetto in plastica: l'importante è che non prenda aria. |
2
Fatto
|
In un piccolo pentolino mescolare l'agar con l'acqua. Aggiungere il glucosio: essendo molto appiccicoso potrebbe essere difficoltoso aggiungerlo, ma basta ungere leggerissimamente un cucchiaio per prelevarlo senza problemi. |
3
Fatto
|
Rimettere il composto sul fuoco e scaldarlo a fuoco lento, sempre mescolando: va scaldato il più possibile ma non va mai raggiunta l'ebollizione. |
4
Fatto
|
Versare in una ciotola lo zucchero a velo ed aggiungervi lentamente la parte liquida; impastare il tutto, inizialmente con un cucchiaio per poi proseguire a mano. |
5
Fatto
|
Formare una palla, avvolgerla accuratamente con pellicola da cucina ed inserirla in un sacchetto per congelatore ben chiuso. |
6
Fatto
|
Al momento di utilizzarla lavorare per qualche istante la pasta di zucchero tra le mani fino a renderla nuovamente malleabile. Se fosse necessario è possibile passarla per pochissimi istanti al microonde, ancora avvolta dalla pellicola. |
7
Fatto
|
Per i cupcake:Portare il forno a 180º. |
8
Fatto
|
Versare lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola contenente la farina, mescolando accuratamente ma senza esagerare: fermarsi quando il composto risulta omogeneo. |
9
Fatto
|
Mescolare rapidamente e suddividere il composto negli stampi da mini muffin rivestiti con i pirottini di carta (volendo è possibile evitare di usarli, in questo caso ungere ed infarinare lo stampo). |
10
Fatto
|
Per il topping:Inserire nel mixer il tofu assieme a zucchero a velo, sale ed estratto di vaniglia. |
11
Fatto
|
Mettere il composto in frigo, finché raggiunge la consistenza ideale per poter essere spremuto da una sac à poche mantenendo però la forma. |