Mini cupcake al cioccolato e fragole

Ingredienti

120 gr di farina 0
15 gr di cacao amaro in polvere
60 gr di zucchero
½ cucchiaino di lievito per dolci lievito per dolci non aromatizzato
½ cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
60 gr di yogurt di soia al naturale
60 gr di latte di soia
20 gr di olio di riso
200 gr di marmellata di fragole alla vaniglia
50 gr di cioccolato fondente 60 %
100 gr di fragole tagliate a pezzi piccoli
Per la copertura:
200 gr di tofu morbido qualità kinugoshi aperto da almeno un giorno e sgocciolato
160 gr di cioccolato fondente
40 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 goccia di estratto di vaniglia
Per la pasta di zucchero:
4 gr di agar agar in polvere
35 gr di acqua
80 gr di glucosio liquido
24 gr di olio di riso
500 gr di zucchero a velo

Mini cupcake al cioccolato e fragole

Una meraviglia per gli occhi e una delizia per il palato!

  • 30 minuti + pasta di zucchero
  • Porzioni 38
  • Media

Ingredienti

  • Per la copertura:

  • Per la pasta di zucchero:

Procedimento

1
Fatto

Per la pasta di zucchero:

Preparare la pasta di zucchero anche qualche giorno prima, si conserva a lungo in credenza avvolta con pellicola ed inserita in un sacchetto in plastica: l'importante è che non prenda aria.

2
Fatto

In un piccolo pentolino mescolare l'agar con l'acqua.
Metterlo sul fuoco, mescolando continuamente: nel giro di poco tempo il composto diventerà molto denso.

Aggiungere il glucosio: essendo molto appiccicoso potrebbe essere difficoltoso aggiungerlo, ma basta ungere leggerissimamente un cucchiaio per prelevarlo senza problemi.

3
Fatto

Rimettere il composto sul fuoco e scaldarlo a fuoco lento, sempre mescolando: va scaldato il più possibile ma non va mai raggiunta l'ebollizione.
A questo punto aggiungere l'olio di riso: anche qui, scaldare fino al limite dell'ebollizione ma senza mai raggiungerla, mescolando continuamente.

4
Fatto

Versare in una ciotola lo zucchero a velo ed aggiungervi lentamente la parte liquida; impastare il tutto, inizialmente con un cucchiaio per poi proseguire a mano.
Lavorare finché il composto risulta perfettamente omogeneo.

5
Fatto

Formare una palla, avvolgerla accuratamente con pellicola da cucina ed inserirla in un sacchetto per congelatore ben chiuso.
Lasciarla riposare per 24 ore, ma se si conserva tranquillamente per un mese o anche più.

6
Fatto

Al momento di utilizzarla lavorare per qualche istante la pasta di zucchero tra le mani fino a renderla nuovamente malleabile. Se fosse necessario è possibile passarla per pochissimi istanti al microonde, ancora avvolta dalla pellicola.
Per colorare la pasta di zucchero incorporare, al momento dell'utilizzo, poche gocce di succo di barbabietola per il rosso e un po' di curcuma sciolta in pochissime gocce di acqua calda per il giallo.
Per formare le decorazioni stendere la pasta di zucchero su un piano leggermente spolverato di zucchero a velo, quindi ritagliarla con gli appositi stampini o possibile modellarle a mano.

7
Fatto

Per i cupcake:

Portare il forno a 180º.
In un'ampia ciotola setacciare la farina con cacao, lievito, bicarbonato, quindi aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale.
In un contenitore a parte mescolare lo yogurt con latte, olio, confettura.

8
Fatto

Versare lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola contenente la farina, mescolando accuratamente ma senza esagerare: fermarsi quando il composto risulta omogeneo.
Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria ed aggiungerlo all'impasto; mescolare finché il tutto risulta omogeneo, quindi aggiungere le fragole.

9
Fatto

Mescolare rapidamente e suddividere il composto negli stampi da mini muffin rivestiti con i pirottini di carta (volendo è possibile evitare di usarli, in questo caso ungere ed infarinare lo stampo).
Cuocere per circa 15 minuti, o finché uno stecchino infilato nel mezzo esce pulito.

10
Fatto

Per il topping:

Inserire nel mixer il tofu assieme a zucchero a velo, sale ed estratto di vaniglia.
Frullare fino ad ottenere un composto liscio, quindi aggiungere il cioccolato fuso a bagnomaria e frullare nuovamente finché il tutto risulta ben omogeneo.

11
Fatto

Mettere il composto in frigo, finché raggiunge la consistenza ideale per poter essere spremuto da una sac à poche mantenendo però la forma.
Una volta che i cupcake sono freddi decorarli con il topping.
Aggiungere i fiori di pasta di zucchero solo poco prima di servirli.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi