Mini cheesecake salate vegan

Ingredienti

Per 5 cheesecakes dal diametro di 7cm
8 crackers, grissini o taralli
2 cucchiai di formaggio spalmabile veg
2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di acqua
Per il formaggio veg spalmabile
2 vasetti da 400 g di yogurt di soia al naturale
sale
Per la versione alle olive:
50 g di olive
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
Per la versione ai pomodori secchi:
3 pomodori secchi
sale
olio extravergine di oliva
origano
pepe nero
Per la versione all'erba cipollina:
una manciata abbondante di erba cipollina
pepe rosa
sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Mini cheesecake salate vegan

Sono super carine e originali, ma soprattutto buonissime. Le puoi fare nella versione che preferisci e sono perfette da servire come antipasto.

  • 20 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per 5 cheesecakes dal diametro di 7cm

  • Per il formaggio veg spalmabile

  • Per la versione alle olive:

  • Per la versione ai pomodori secchi:

  • Per la versione all'erba cipollina:

Procedimento

1
Fatto

Per realizzare il formaggio spalmabile:

Disponi su una ciotola capiente un colino ricoperto da un canovaccio pulito. Versaci lo yogurt e il sale. Mescola e attendere che il siero in eccesso coli via (ci vorrà una notte).
Si otterrà un formaggio veg spalmabile simile alla Philadephia che potrai condire come più ti piace.

2
Fatto

Per le cheesecake:

Ripartisci il composto in 3 ciotole uguali e condisci una parte con le olive snocciolate tritate grossolanamente, olio e sale, l’altra con i pomodori secchi spezzettati, l’origano, l’olio, il pepe (e se necessario regola di sale), e l’altra ancora con erba cipollina tritata finemente al coltello, sale, pepe rosa e olio.

3
Fatto

Frulla i crackers fino a ridurli in polvere e amalgamali con olio e acqua fino a ottenere un composto modellabile. Aiutandoti con un coppapasta da 7 cm di diametro leggermente oleato, disponi sul fondo 2 cucchiai circa di composto di crackers e compatta la base della cheesecake pressando con il dorso di un cucchiaio.

4
Fatto

Sistema il formaggio sopra la base aiutandoti con la sac a poche o un cucchiaio e poi rimuovi delicatamente il coppapasta.
Decora la superficie come desideri: olive, pomodorini, semi oleosi tutto ciò che più ti piace.

MM Vegan Cuisine

Appassionata di cucina vegetale e ideatrice del progetto MM Vegan Cuisine

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Marta, in arte “MM Vegan Cuisine” e sono una studentessa di Scienze Biologiche, ma una delle mie più grandi passioni è la cucina. Sono diventata vegana 2 anni fa e, da amante del buon cibo, mi diverto a veganizzare tutti i miei piatti preferiti! In particolar modo, amo preparare i dolci perché ciò mi permette di esprimere al meglio la mia creatività. Ho un canale Youtube e una pagina Instagram e Facebook in cui amo condividere con voi le mie ricette e dimostrare che essere vegani non comporta alcuna rinuncia!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi