Millefoglie di cocomero

Ingredienti

5/6 fette alte 3/4 cm di cocomero
100 gr di mirtilli
150 gr di latte di soia
200 gr di olio di semi
70 gr di zucchero di canna
100 gr di nocciole pelate
140 gr di acqua
1 bustina di zafferano
1 bustina di vaniglia

Millefoglie di cocomero

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Un dolcetto davvero allettante, perfetto da servire in qualche cena o pranzo estivi

  • 25 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Essiccate in forno, o in essiccatore le fette di cocomero a 60 gradi per almeno 10 ore.

2
Fatto

In un bricco aggiungere al latte, lo zucchero e i mirtilli. Emulsionare con un mixer aggiungendo l’olio di semi a filo.
Frullare le nocciole con lo zafferano e l’acqua, filtrare il composto ottenendo così un latte di nocciole.

3
Fatto

Ad un bicchiere di latte di soia aggiungere una bustina di vaniglia. Far incorporate l’aria al latte formando una schiuma densa.
In un piatto intervallare le chips di cocomero con la Crema, decorando con qualche mirtillo e foglia di menta.

4
Fatto

Servire con un bicchierino di latte di nocciole e l’aria alla vaniglia sopra.

Nicola Manganiello

Chef vegan e proprietario del ristorante "La Casina di Alice" a Livorno.

Guarda tutte le sue ricette

Giovane vegan chef toscano, dopo il diploma alberghiero, si è formato in vari ristoranti “classici”. Abbraccia la filosofia vegan grazie all’incontro con Simone Salvini per il quale diventa aiuto cuoco presso un ristorante sulla costa livornese. Oggi è il proprietario e cuoco del ristorante La Casina di Alice sito in Livorno; diventato un punto di riferimento per il panorama vegan in Toscana. Nel corso degli anni si è specializzato sempre più fino a vincere due bronzo ai campionati italiani di cucina. Gestisce anche la pagina Facebook VEGAN CHEF dove pubblica costantemente ricette e piatti proposti al ristorante.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi