Meringhe vegane di mela

Ingredienti

100 g di acqua di cottura dei ceci
100 g di mele essiccate ridotte in farina
1 cucchiaio di succo di limone oppure acido citrico
1 cucchiaino gomma di guar se necessario

Meringhe vegane di mela

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Sono senza zucchero, per dolcificare ci sono le mele: per questo motivo sono anche chiamate le "Melinghe" 😉

  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tritate a farina centro grammi di mele essiccate

2
Fatto

Montate l’acqua dei ceci fino a quanto vi risulta bella soda e corposa: procedete come fareste con gli albumi da montare a neve, quindi armatevi di fruste elettriche, aggiungete il limone o l'acido citrico e la gomma di guar e la mela ridotta in polvere.

3
Fatto

Con una sac a poche date la forma alle meringhe e infornate a una temperatura compresa tra i 50 e i 100 gradi (al massimo, altrimenti le meringhe verranno marroncine) per almeno 3/6 ore a seconda della potenza del vostro forno o fino a quando le vostre meringhe risulteranno belle dure. La cottura in forno si rivela la migliore, ma, se volete, potete ricorrere anche all’essiccatore con risultati soddisfacenti. Infornate intorno ai 50 gradi per almeno 10 ore: fate attenzione a non riporre le meringhe vicine alla ventola e disponetele solo nella parte terminale del vassoio.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi