Melanzane in salsa aromatica al cocco

Ingredienti

Ingredienti per la preparazione delle melanzane
2 melanzane tagliate per la parte lunga
1 peperone da tagliare a fettine sottili
1 cipolla
1-2 spicchi d' aglio
1 fetta larga 1 cm di zenzero o di galangal fresco
1 foglia d' alloro oppure daun salam (foglia di alloro indonesiano)
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
½ dado di brodo vegetale
1 lattina da 400 ml di latte di cocco
Da servire con (opzionale)
riso
2-4 spicchi di lime
verdure sott'aceto
cipolla fritta

Melanzane in salsa aromatica al cocco

Un modo gustoso originale per cucinare le melanzane con una salsa aromatica che mette in risalto i sapori 🍆

  • 45 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per la preparazione delle melanzane

  • Da servire con (opzionale)

Procedimento

1
Fatto

Procedimento per le melanzane

Taglia le melanzane a fette larghe 1 cm, quindi passale nel sale grosso e posizionale una a una in uno scolapasta. Lasciale riposare, nonché spurgare la loro acqua per 15 minuti, dopodiché puliscile accuratamente con scottex.

2
Fatto

Fai scaldare bene dell’olio in una padella (se l’olio è ben caldo, le melanzane dovrebbero assorbirne meno), quindi friggi le melanzane come si fa di solito. Una volta fritte, lasciale intiepidire su un piatto rivestito con la carta assorbente.

3
Fatto

Procedimento per la salsa al cocco

Scalda bene una padella antiaderente, versa l’olio d’oliva, quindi la cipolla che hai tagliato a cubetti. Soffriggila fino a quando non diventa trasparente, dopodiché aggiungi il peperone a fettine, lo zenzero e la foglia d’alloro. Soffriggi su fuoco medio per 3 – 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

4
Fatto

Aggiungi l’aglio schiacciato con l’apposito attrezzo e lascia cuocere un altro minuto, dopodiché aggiungi il mezzo dado vegetale sbriciolato e il latte di cocco (l’aceto deve aspettare ancora). Mescola e lascia cuocere su fuoco basso per 5 minuti o fino a quando a salsa non si addensa un po’.

5
Fatto

Come ultima cosa aggiungi l’aceto, mescola e lascia cuocere 30 secondi (non di più), dopodiché spegni il fuoco. Servi con del riso cotto, uno spicchio di lime e, se ti piace, con dei sottaceti e una spolverata di cipolla fritta. 

Vegan In Chic

Viaggiatrice e autrice dei libri "Vegan è chic" e "Dolci vegani"

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Jolanta Gorzelana. Sono di origini polacche, ma ho vissuto in Italia per 11 anni, dopodiché ho deciso di cambiare vita e mi sono trasferita nella piccola capitale islandese.
 Nella vita di tutti i giorni cucino molto, studio la tradizione culinaria di molti Paesi, nonché viaggio il mondo in cerca di ispirazioni culinarie per poi tradurre le mie esperienze in ricette al 100% vegetali. Sono anni che cerco di diffondere la cucina vegana non solo tramite il mio blog www.veganinchic.com, ma anche mediante incontri e corsi di cucina. Ho anche pubblicato 2 libri di cucina vegana “Vegan è chic” e “Dolci vegani” . 

Le ricette che troverete sul mio blog e sul mio profilo Instagram si basano esclusivamente sui prodotti di origine vegetale e sono ispirate dai miei viaggi e ricerche culinarie. Spero che queste modeste creazioni culinarie possano essere anche per voi una strada per la scoperta di un alternativo e moderno modo di mangiare. Mi potete trovare su Facebook o Instagram oppure contattarmi all'indirizzo veganinchic@gmail.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIĂš

SCOPRI DI PIĂš
Chiudi