Ingredienti

250 gr di fiocchi di avena senza glutine
tisana alla lavanda
1 scorza di limone
1 grossa mela
50 gr di uvetta ammollata
acqua frizzante
zucchero di foresta oppure zucchero di canna

Mattutina di avena alla lavanda

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Per iniziare la giornata con un pieno di energia con una colazione sana e golosa ?

  • 100 min
  • Porzioni 10
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Confezionate la tisana utilizzando 400 ml di acqua, lasciate riposare le foglie e i fiori il tempo necessario per realizzare una tisana concentrata

2
Fatto

Versate i fiocchi d’avena in una ciotola di discrete dimensioni, aggiungete l’uvetta strizzata, la mela tagliata a piccoli cubetti, la scorza del limone e bagnate il tutto con  la tisana alla lavanda.
Mescolate con cura e lasciate riposare per circa 30 minuti dando il modo ai fiocchi di assorbire i liquidi.

3
Fatto

Dopo il riposo valutate la densità: il composto deve risultare compatto e corposo; aggiungete poca acqua solo se necessario.
Preriscaldate il forno a 180°C.

4
Fatto

Versate il composto di avena in una tortiera con il bordo a cerniera di 22 cm di diametro, distribuitelo con una spatola livellandolo, cospargete la superficie con poco zucchero di foresta (piacevole scoperta, un’alternativa buona e sostenibile) o in alternativa zucchero di canna.
Infornate e cuocete per circa 40 minuti, sfornate, togliete il bordo laterale e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

5
Fatto

Se preferite l’esterno croccante, girate la torta su una seconda teglia e infornate nuovamente per altri 10 minuti per far asciugare anche la parte sottostante.
Durante la cottura controllate che la superficie non si scurisca troppo, nel caso coprite con un foglio di alluminio senza farlo entrare in contatto con il dolce.
Il cuore del dolce rimarrà leggermente umido e morbido.

Felicia Sguazzi

Blogger e autrice di libri

Guarda tutte le sue ricette

Vegana, moglie, blogger Le delizie di Feli, autrice: La forchetta dei 5 sapori, Edizioni Sonda. Vegetaria atipica e disordinata da sempre, vegana da circa 10 anni, appassionata di alimentazione e gastronomia e di tutto quello che orbita intorno al cibo. Adoro leggere e dedicarmi a piccoli hobby, ma la cucina fa da regina: sperimentare, cucinare e mangiare mi appassiona, mi appaga. Desidero condividere e testimoniare la mia passione, trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è così semplice cucinare con amore e per amore. Ho vissuto la scelta vegan con convinzione etica, non sento la mancanza dei gusti perduti, i sapori puliti e vitali mi appagano e mi gratificano.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi