Ingredienti
-
150 mi di olio di semi di girasole
-
50 ml di latte di soia
-
1 cucchiaio di succo di limone
-
1 cucchiaino di aceto di mele
-
1 cucchiaino di senape
-
sale
Procedimento
Le ricette di maionese vegetale sono tutte molto simili: basta mescolare latte vegetale e olio, aggiungervi qualcosa di acidulo (limone o aceto) ed è fatta. Si frulla tutto con un minipimer per 15 secondi e “habemus maionese”, anche senza uova e senza colesterolo!
Eppure… a volte non montano…
Ebbene sì, anche le maionesi vegane impazziscono!
Dopo diversi anni a trasportare onnivori verso l’Eden vegano, con un gruppo Facebook chiamato “L’Arca di Eva & Friends”, abbiamo testato e provato tante combinazioni fino a capire i trucchi per far montare a meraviglia la maionese senza errore!
Ecco i 10 migliori consigli che ho raccolto nel tempo.
Anche voi entro UN MINUTO di orologio esclamerete: Uacciu-uari-uari !!
1
Fatto
|
Consiglio 1FONDAMENTALE utilizzare un latte di soia molto proteico e senza zuccheri aggiunti. I migliori sono quelli con un contenuto di soia di almeno il 7 o 8% sul totale (vedi etichetta). Una volta trovata la marca giusta, siete a posto! Evitate quelli con aggiunta di zucchero e cercate quelli più neutri, ma proteici! |
2
Fatto
|
Consiglio 2Misurate bene le quantità: non andate a occhio! |
3
Fatto
|
Consiglio 3Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore alto e di vetro. |
4
Fatto
|
Consiglio 4Per chi non potesse usare latte di soia, tutor Noelia ci dice che si può usare l'acqua dei ceci al suo posto, stesso procedimento, e monta uguale! |
5
Fatto
|
Consiglio 5Preferite una confezione di latte di soia appena aperta, o se già aperta, fredda di frigo. Se non vi viene subito, provate a metterla in frigo qualche ora e poi a rimontarla. |
6
Fatto
|
Consiglio 6Meglio evitare l’olio d’oliva. Viene meglio con l’olio di semi o un olio di riso. E assaggiate prima per vedere che non sia rancido! |
7
Fatto
|
Consiglio 7Usate un mini-pimer potente o alla massima velocità. Più potente è, più riuscirà a rompere le molecole delle goccioline di olio e a disperderle dentro il latte di soia creando un’emulsione stabile. Come ci ha spiegato un chimico a bordo dell’Arca, Miss Carol S.: “più riuscite a montare velocemente (mixer a palla!) più renderete piccole le particelle di olio che riusciranno a disperdersi meglio nell'acqua grazie alla lecitina presente nella soia (o nella senape) e all'ambiente acido (creato da limone e/o aceto)”. |
8
Fatto
|
Consiglio 8Se non amate il latte di soia, potete provare con il latte di riso o di mandorla (sempre senza zuccheri aggiunti). Non verrà altrettanto densa però, ma si può fare. |
9
Fatto
|
Consiglio 9Se non vi piace il sapore della senape, potete anche aggiungere semplicemente un po’ di lecitina di soia, stesso effetto emulsionante! |
10
Fatto
|
Consiglio 10Se vi viene troppo densa, quasi solida, aggiungete più latte o diminuite l’olio |