Lenticchie rosse con zafferano, timo, pomodori secchi e rucola

Ingredienti

200 g di lenticchie rosse decorticate
un cucchiaino di concentrato di pomodoro
2 bustine di zafferano
pomodori secchi reidratati in acqua
un cucchiaino di timo
100 ml di latte di soia senza zuccheri
una manciata di rucola facoltativa, ma consigliata :)
un quarto di cipolla
400 ml di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
prezzemolo per decorare
sale
pepe

Lenticchie rosse con zafferano, timo, pomodori secchi e rucola

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Se stai cercando un modo diverso dal solito per cucinare le lenticchie rosse, prova questa ricetta! Sembra un dahl ma è tutt’altro, non c'è curry in questo piatto! 🤝

  • 30 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Fare un soffritto con olio e cipolla. Quando sarà dorato, aggiungere le lenticchie e il concentrato di pomodoro. Fare insaporire per circa un minuto.

2
Fatto

Aggiungere un mestolo di brodo vegetale, i pomodori secchi tagliati grossolanamente e il timo. Lasciare cuocere aggiungendo man mano un mestolo di brodo vegetale.

3
Fatto

A metà cottura versare anche lo zafferano. Regolare di sale e pepe.

4
Fatto

Verso la fine della cottura, aggiungere il latte vegetale per dare più cremosità.

5
Fatto

Schiacciare un po’ i pomodori secchi con una forchetta. Far amalgamare bene i sapori continuando a mescolare.

6
Fatto

Una volta raggiunta la consistenza perfetta, spegnere il fuoco e aggiungere la rucola. Dare un’ultima mescolata e servire.

Giulia Pisco

Studentessa di nutrizione e creator di ricette vegetali e colorate

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Giulia e sono una ragazza modenese di 21 anni. Vegetariana dal 2014 e poi vegana dal 2018, ho scoperto un grandissimo amore verso la cucina vegetale. Ho iniziato a cucinare da sola proprio perché ero l’unica vegana in famiglia: facendo migliaia di esperimenti con legumi, verdure e cereali ho trovato una forte passione nella cucina ma anche nell’aspetto più scientifico dell’alimentazione. Studio infatti nutrizione per diventare un giorno esperta di alimentazione vegana. Nel frattempo, condivido ricette sui miei social per invogliare sempre più persone ad avvicinarsi alla scelta vegan: amo moltissimo fare ricette creative e molto colorate, che siano allo stesso tempo facili e veloci da realizzare per tutti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi