Latte rosa di barbabietola

Ingredienti

1 barbabietola già cotta
500 ml di latte di soia
2 cucchiai di sciroppo d'agave
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 pizzico di zenzero in polvere
1 pizzico di vaniglia

Latte rosa di barbabietola

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine

A base di latte vegetale e barbabietola, il cappuccino rosa è una colazione romantica per stupire le persone che ami ❤️

  • 10 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Frulla la barbabietola già cotta (quelle sottovuoto del supermercato andranno benissimo) assieme a 400 ml di latte, lo sciroppo d'agave, la cannella, lo zenzero e la vaniglia in polvere.

2
Fatto

Travasa il composto in un pentolino e scaldalo, ma senza raggiungere il bollore. Dopodiché versalo in due tazze capienti.

3
Fatto

Scalda il restante latte (100 ml) e montalo con un montalatte o facendogli fare un giro in frullatore alla massima potenza. Delicatamente versa la schiuma sulle due tazze aiutandoti con un cucchiaio e spolvera con ulteriore cannella se gradisci.

Lucia - Le Prelibatudini

Cuoca e food blogger, autrice e fondatrice del blog "Prelibatudini"

Guarda tutte le sue ricette

Laureata in Storia a Firenze e poi specializzatasi a Londra in Storia dell’Arte, è proprio durante il periodo londinese che Lucia incontra il veganismo. La filosofia dietro questa alimentazione e stile di vita la convince ed entusiasma fin da subito, ed il 1° gennaio del 2012 decide di diventare vegana. Da allora ha studiato ed approfondito l’argomento divorando libri, corsi e conferenze. Si è formata sull’aspetto più tecnico e scientifico della sua scelta alimentare frequentando alcuni corsi di nutrizione vegetale tenuti dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) e, appassionata di cucina da sempre, ha completato la sua educazione diplomandosi Chef Macro Bio Vegan alla scuola di formazione professionale Gioia Di Vivere di Lucca. Adesso Lucia svolge corsi di cucina vegetale sia in presenza che online, e condivide le sue ricette ed i suoi consigli per una vita più eco-sostenibile sul suo blog, il canale Youtube Le Prelibatudini ed i vari account social.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi