Lasagnetta dell’orto e carasau

Ingredienti

1 confezione di pane carasau
2 melanzane tagliate a fette e grigliate
PER LA BESCIAMELLA:
500 ml di latte di soia non zuccherato - o di avena non zuccherato
3/4 cucchiai di farina 1
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
noce moscata
sale
pepe
PER LA SALSA AL POMODORO:
500 gr di pomodori pachino datterini, maturi
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
10 foglie di basilico
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Lasagnetta dell’orto e carasau

Squisita versione vegetale della classica lasagna.

  • 60 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • PER LA BESCIAMELLA:

  • PER LA SALSA AL POMODORO:

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DELLA BESCIAMELLA

Versate farina e olio in una pentola, mescolate bene con una frusta, aggiungete un po alla volta il latte di soia, mescolate bene per evitare grumi.
Portate su fuoco vivace, mescolate con cura fino a bollore.
Spolverate con sale pepe e tanta noce moscata.

2
Fatto

PREPARAZIONE DELLA SALSA AL POMODORO

Mettete sul fuoco una pentola, versate 5 cucchiai d'olio, fate scaldare bene poi versate l'aglio leggermente schiacciato e la cipolla.
Fate rosolare e aggiungete i datterini tagliati a metà con un bel pizzico di sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa.

3
Fatto

Il procedimento è come quello delle lasagne tradizionali, in una teglia da forno mettete qualche cucchiaio di salsa al pomodoro e di besciamella, appoggiate sopra una o due sfoglie di carasau poi di nuovo la salsa, la besciamella e le melanzane (precedentemente tagliate a fette e grigliate).
Continuate a fare degli strati fino a esaurimento ingredienti.
Cuocete le lasagne in forno a 180° per 30 minuti.

Nicoletta Donini

Attivista e cuoca vegan freelance

Guarda tutte le sue ricette

Nicoletta Donini è una cuoca vegan freelance. In principio si muove come attivista per diffondere e dimostrare che è possibile un'alimentazione completamente vegetale, ha organizzato corsi di cucina, bio merende, buffet, cene benefit per varie realtà animaliste. A livello professionale ha lavorato in diversi ristoranti romagnoli, l'ultimo al "Cambio Logico" di Forli. La cucina è piacere passione ricerca e divertimento, l'obiettivo è quello di deliziare i palati più esigenti!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi