Lasagne verdi

Ingredienti

1 litro di latte di soia senza zucchero
90 g di farina 0
80 g di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di amido di mais
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
600 g di spinaci
3 cucchiai di pesto di basilico
15 sfoglie di pasta per lasagne
1 spicchio d' aglio
formaggio spalmabile veg simile allo stracchino
15 noci

Lasagne verdi

"Mi ricordo lasagne verdi", non era forse così la canzone? Ti assicuriamo che queste te le ricorderai a lungo, provale!

  • 1 ora
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prepara la besciamella

Scalda in un pentolino il latte di soia, la farina, l'amido, l'olio, il sale e mescola per eliminare i grumi. Porta a bollore finché si addensa, quindi aggiungi la noce moscata e lascia da parte.

2
Fatto

Prepara il condimento

In una padella schiaccia uno spicchio d'aglio e butta gli spinaci. Copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente con un filo d'olio e un pizzico di sale per circa 10-15 minuti.

3
Fatto

Butta l'aglio, frulla gli spinaci con la besciamella e 3 cucchiai di pesto, avendo cura di tenere un paio di cucchiai di spinaci da parte per la decorazione.
Nel frattempo sbollenta le sfoglie per lasagne 3 alla volta per 4-5 minuti in acqua bollente salata.

4
Fatto

Assembla le lasagne e cuoci

In una teglia 25x15 cm adagia gli strati: 3 cucchiai di besciamella, 3 sfoglie e così via, fino ad arrivare a 5 strati in totale. Completa in superficie con gli spinaci tenuti da parte, le noci spezzettate e qualche cucchiaio di formaggio spalmabile (stracchino) veg. Su Ioscelgoveg trovi tante ricette per realizzarlo.
Inforna a 200°C per 35 minuti.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi