Ingredienti
-
Per il pesto:
-
400 gr di basilico
-
2 spicchi di agliosenza anima
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di sale
-
150 gr di pinoli
-
Per il condimento:
-
400 gr di fagiolini
-
4 grosse patate
-
olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di sale
-
3 panetti di tofual naturale
-
Per le lasagne:
-
pane carasau
-
pan grattato
-
Per il brodo vegetale:
-
acqua
-
1 cipolla
-
1 carota
-
2 spicchi di aglio
-
1 gambo di sedano
-
1/2 zucchina
-
1 pezzo alga kombu
-
2 foglie di cavolo
Procedimento
1
Fatto
|
Ho preparato il brodo vegetale con le verdure che avevo in casa e l’alga kombu. Ho immerso le fette di pane carasau nel brodo vegetale per qualche istante e poi messe a scolare. |
2
Fatto
|
Nel frattempo ho preparato il tofu cuocendolo a vapore per una decina di minuti, finchè si è ammorbidito. L’ho scolato per bene, strizzandolo un po’, e poi l’ho frullato fino a ottenere una mousse, che ho aggiustato di sale e condito con un filo d’olio evo. |
3
Fatto
|
In un mortaio, armata di pestello, ho triturato il basilico insieme ai pinoli (non tutti, ne ho tenuta una parte per la decorazione finale), all’aglio senz’anima e aggiunto poi l’olio evo e il sale. A parte ho cotto al vapore le patate e i fagiolini. |
4
Fatto
|
Una volta pronte, ho grattuggiato alla julienne le patate (che di fatto si sono spappolate) e sistemato uno strato sopra al pane carasau. Ho fatto a pezzetti i fagiolini e sistemato uno strato sopra le patate. Ho preso la mousse di tofu e spalmata sopra i fagiolini e le patate, e da ultimo ho aggiunto del pesto. Sopra ho messo un altro strato di carasau, e ho ripetuto i vari strati nello stesso ordine patate/fagiolini/mousse di tofu/pesto. |
5
Fatto
|
Il top delle lasagne è fatto con pane carasau, una manciata di pinoli interi, un po’ di pesto, fagiolini e del pane integrale grattuggiato. Ho infornato finchè la casa non si è riempita dell’inconfondibile profumo delle lasagne |