Ingredienti
-
500 g di fagiolini
-
300 g di pane carasau
-
per decorare semi misti
-
Per la besciamella:
-
750 ml di latte vegetaleal naturale
-
750 ml di acqua
-
150 g di farina integrale
-
120 ml di olio di girasole
-
Per il pesto:
-
40 g di basilico
-
1 o 2 spicchi di aglio
-
olio extravergine di oliva
-
3 cucchiai di lievito alimentare in scagliefacoltativo
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara il pesto: frulla gli ingredienti fino ad ottenere una crema. |
2
Fatto
|
Prepara la besciamella: in una pentola scalda olio e farina, mescolando con una frusta. Quando raggiunge il bollore, fai cuocere per un paio di minuti, quindi versa i liquidi sempre aiutandoti con una frusta per non fare grumi. Porta a bollore e cuoci finché, sollevando la frusta, la salsa farà un filo. Regola di sale. |
3
Fatto
|
Versa il pesto nella besciamella e mescola. Spalma un mestolo di besciamella sul fondo di una teglia per lasagne (dimensioni circa 22x28 cm), quindi sovrapponi due strati di pane carasau, uno strato di besciamella e i fagiolini. Vai avanti così fino a finire gli ingredienti: termina con la besciamella, i fagiolini e la frutta secca tenuta da parte per decorare. Inforna a 180° per 40' (prova a infilare la lama di un coltello per verificare che il pane si sia ammorbidito a dovere). |