Ingredienti
-
Per la pera cotta:
-
4 pereWilliam
-
250 gr di zucchero
-
1 lt di acqua
-
1 bacca cucinàci
-
1 bacca di vaniglia
-
scorza d'arancia
-
scorza di limone
-
Per il sorbetto di noci:
-
160 gr di noci
-
600 gr di acqua
-
160 gr di zucchero
-
Per il guazzetto al vino:
-
600 gr di vino rosso
-
50 gr di zucchero
-
1 stecca di cannella
-
1 stella di anice
-
scorza d'arancia
-
8 gr di amido di mais
-
1 peratagliata a spicchi
-
Per la decorazione:
-
4 pezzetti di cannella
-
4 stelle di anice
-
4 foglie di menta
Procedimento
1
Fatto
|
Per la pera gialla:Far bollire l’acqua con il cucinàci, lo zucchero e la vaniglia. Unire le pere sbucciate (lasciando 1 cm di buccia dal picciolo), appoggiarvi sopra un piatto rovesciato perché non sporgano dall’acqua e cuocerle a fuoco lento sino a quando risultano essere appena morbide e non molli. Lasciarle macerare nello sciroppo per un giorno. |
2
Fatto
|
Per il sorbetto di noci:Frullare tutti gli ingredienti e metterli in mantecatrice per 7 minuti |
3
Fatto
|
Per il guazzetto al vino:Portare a bollore tutti gli ingredienti per il guazzetto e lasciare la pera in cottura per pochi minuti. Togliere la pera e continuare la cottura sino ad aver ridotto della metà il vino. Quindi filtrare e legare il vino ridotto con la maizena stemperata. |
4
Fatto
|
Per l'impiattamento:Tagliare con un coltello la parte superiore delle pere e un pezzetto di parte inferiore così che rimangano in piedi. Con un levatorsoli , privare le pere del torsolo e farcirle con il sorbetto di noci. Richiuderle con la parte del picciolo tagliata. Prendere un piatto piano, versarvi un mestolo di salsa al vino e guarnire con delle fettine di pera cotta nel vino. Adagiare al centro la pera gialla e decorare con una stecca di cannella, una stella d’anice e una foglia di menta. |