Involtini vietnamiti

Ingredienti

10 fogli di carta di riso
10 bastoncini di pesce vegan
1 cetriolo
1 peperone
1 carota
1 avocado
½ cavolo cappuccio viola

Involtini vietnamiti

Un'idea sfiziosa per un aperitivo o un secondo orientale, perfetti con una salsa agrodolce, una salsa allo yogurt veg o l'hummus

  • 20 minuti
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prepara le verdure lavandole e tagliandole a strisce, sbuccia l’avocado e taglialo a fettine. Taglia in piccoli stick anche i bastoncini di pesce vegetale (trovi la ricetta dei bastoncini tra le ricette di Ida d'Ippolito su IoScelgoVeg!).

2
Fatto

Metti la carta di riso in acqua calda per 10 secondi (un foglio alla volta) poi stendila delicatamente sopra un piano di lavoro pulito.

3
Fatto

Aggiungi le verdure e i bastoncini nella parte centrale del foglio di riso, poi chiudi il foglio ripiegando la parte superiore e quella inferiore, arrotolando poi l’involtino su se stesso. Una volta pronto puoi cospargerlo con dei semi di sesamo e di papavero.

4
Fatto

Ripeti il procedimento per ogni involtino, variando le verdure secondo i vostri gusti. Puoi accompagnarli con una salsa yogurt vegana, o con l’hummus di peperone, ci sta davvero benissimo.

5
Fatto

Si conservano in frigo all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente per 1-2 giorni.

Ida d'Ippolito

Ideatrice del canale Vegnarok, divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Ida d’Ippolito è una giovane donna Calabrese trasferitasi a Milano per studiare Design, che ha deciso di unire il suo essere vegana alla sua passione per la cucina, per portare avanti un messaggio attraverso diversi canali social: essere vegani è possibile senza rinunciare al gusto. Vegnarok nasce dalla passione di Ida per la mitologia nordica e l’esoterismo ed è gioco di parole Vegan e Ragnarok. L’evento che secondo la mitologia norrena segna la fine dei tempi. Non può essere impedito. Si tratta quindi di una fine ciclica del mondo, a cui seguirà una nuova creazione. Il nome vuole lasciar intendere la creazione di un nuovo mondo privo di ogni violenza. Dove il cibo rappresenta un modo per celebrare il proprio inno alla vita in ogni circostanza. Ida propone quindi una visione dell'alimentazione sostenibile, nel rispetto di ogni vita e dell’ambiente. Comunicando la reale semplicità della scelta di un'alimentazione vegetale nella quotidianità. Senza rinunce e con molto più gusto!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi