Involtini di verza ripieni di tofu al curry

Ingredienti

Per 10 involtini
10 foglie di verza scartate quelle più esterne che sono molto dure
2 panetti di tofu
cipollotto o una cipolla o un porro
zenzero grattugiato
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di miso oppure un pizzico di sale
50 ml di acqua
un cucchiaio di curry in polvere o in pasta
un cucchiaio di passata di pomodoro
200 ml latte di cocco in lattina
olio extravergine di oliva
pepe
paprika
prezzemolo
Per la salsina
un cucchiaio di burro di arachidi
due cucchiai di salsa di soia
un cucchiaino acqua
un cucchiaino salsa piccante se la gradite

Involtini di verza ripieni di tofu al curry

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Sono sicura avrete già provato gli involtini di verza classici, ma se gli dessimo un tocco più orientale? 🪄

  • 45 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per 10 involtini

  • Per la salsina

Procedimento

1
Fatto

Prepara la salsina

Mescolare bene 1 cucchiaio di burro di arachidi, 2 cucchiai di salsa di soia, un goccino di acqua, un pochino di salsa piccante (se la gradite)

2
Fatto

Prepara gli involtini

Sbollentare per circa 3 minuti le foglie di verza e poi passarle sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore verde.

3
Fatto

Tagliare un panetto di tofu a cubetti, e schiacciare l’altro panetto con una forchetta per sbriciolarlo.

4
Fatto

Preparare un soffritto con cipollotto, zenzero e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Aggiungere anche il miso, l’acqua calda e la salsa di pomodoro. Aggiungere poi curry, pepe e latte di cocco.

5
Fatto

Versare ora il tofu: sia quello sbriciolato che quello a cubetti. Cuocere con il coperchio per 5 minuti. A fine cottura aggiungere il prezzemolo e far raffreddare.

6
Fatto

Aprire una foglia di verza, aggiungere un cucchiaio abbondate di tofu, richiudere creando un fagottino a pacchetto.

7
Fatto

Far rosolare gli involtini in padella con un filo d’olio e aggiungere la salsina al burro di arachidi. Quando si sarà rappresa e avrà fatto creare una bella crosticina sugli involtini, spegnere il fuoco.

8
Fatto

Servire caldi decorati con semi di sesamo.

Giulia Pisco

Studentessa di nutrizione e creator di ricette vegetali e colorate

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Giulia e sono una ragazza modenese di 21 anni. Vegetariana dal 2014 e poi vegana dal 2018, ho scoperto un grandissimo amore verso la cucina vegetale. Ho iniziato a cucinare da sola proprio perché ero l’unica vegana in famiglia: facendo migliaia di esperimenti con legumi, verdure e cereali ho trovato una forte passione nella cucina ma anche nell’aspetto più scientifico dell’alimentazione. Studio infatti nutrizione per diventare un giorno esperta di alimentazione vegana. Nel frattempo, condivido ricette sui miei social per invogliare sempre più persone ad avvicinarsi alla scelta vegan: amo moltissimo fare ricette creative e molto colorate, che siano allo stesso tempo facili e veloci da realizzare per tutti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi