Ingredienti
-
2 panetti di tofual naturale
-
600 gr di biete
-
1 porroaffettato sottilmente
-
2 cucchiai di succo di limone
-
2 cucchiai di capperisotto sale
-
2 cucchiaini di uvettaoppure qualche acino di uva
-
2 cucchiaini di pinoli
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
salsa di soia
-
timo
-
origano
Procedimento
Ricordatevi la sera prima di affettare il panetto di tofu e farlo marinare, per tutta la notte, con della salsa di soia allungata con un pò d’acqua, con un pizzico di timo e uno di origano.
1
Fatto
|
Sbollentate le biete in acqua bollente leggermente salata. Quando la costa risulta tenera, scolate e lasciate raffreddare le biete. |
2
Fatto
|
Intanto lavate bene i capperi e asciugateli: frullateli con il succo di limone, 2 cucchiai di olio e metà della parte di uvetta prevista. Aggiungete i pinoli interi, l'uvetta rimanente (oppure gli acini di uva fresca tagliata a metà, quando è stagione) e lasciate così riposare la vinagrette fino al momento del servizio in tavola. |
3
Fatto
|
Scolate il tofu dal liquido di marinatura e avvolgete ogni singola fettina in alcune foglie allineate di bieta lessata (partite dalle coste ad arrotolare, in modo che la foglia rimanga tutta all'esterno). Disponete gli involtini in una pirofila da forno, condite con un filo d'olio, un pizzico di sale e uno di pepe e infornate per circa 20 minuti a 160°C (gli involtini si asciugano e formano una leggera rosolatura sulla superficie). |
4
Fatto
|
Servite ben caldi gli involtini, conditi con la vinagrette. |