Ingredienti
-
230 gr di zucchine
-
50 gr du tofu
-
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
-
sale
-
2 pomodori secchi20 gr se non conditi
-
1 cucchiaio di semi di girasole
Procedimento
1
Fatto
|
Se non ho dei pomodori secchi già conditi, procedo così: porto a bollore in un pentolino circa tre dita di acqua ed aceto bianco possibilmente di mela (2/3 di acqua ed 1/3 di aceto circa), immergo i pomodorini per circa 2 minuti, li tolgo dall'acqua e li metto in un piatto, tamponandoli con un tovagliolo pulito o del panno carta. Li taglio a pezzetti di circa 1,5 cm x 2 e li condisco con olio extravergine di oliva e volendo dell'origano secco. |
2
Fatto
|
Lavo ed affetto le zucchine nel senso della lunghezza utilizzando una mandolina; quindi le cuocio su una bistecchiera antiaderente (il tempo necessario per ammorbidirle),le metto in un piatto e le condisco con del sale e poco olio extravergine di oliva. |
3
Fatto
|
Taglio il tofu in pezzetti di circa 1,5x2 com e li sbollento in acqua o li scaldo in un pentolino antiaderente appena unto, li salo. |
4
Fatto
|
Adesso compongo gli involtini disponendo un pezzetto di tofu e sopra uno di pomodorino all'inizio di ogni fetta di zucchina e formo l'involtino. Dispongo in un piatto e cospargo di semi di girasole leggermente tostati. |