Insalata tiepida di farro con zucca e avocado

Ingredienti

120 gr di farro già lessato
300 gr di zucca delicata
1 avocado
succo di limone
porro
erba cipollina
prezzemolo
menta essiccata
peperoncino in polvere
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino di sciroppo d'agave
olio extravergine di oliva
sale

Insalata tiepida di farro con zucca e avocado

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Gustoso piatto di veloce preparazione dai sapori invitanti!

  • 35 min
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tritate finemente il porro, aggiungete un trito di erba cipollina, prezzemolo, della menta essiccata e del peperoncino essiccato intero (così da poterlo togliere verso fine cottura): in un cucchiaio d'olio fate leggermente soffriggere gli aromi e unite poi, la zucca tagliata a pezzettoni, l'aceto di mele e lo sciroppo d'agave. Salate e aggiungete se necessario un cucchiaio di acqua calda o di brodo vegetale.

2
Fatto

Quando la polpa della zucca diventa tenera, togliete il peperoncino e aggiungete il farro lessato precedentemente: fate insaporire bene il cereale al condimento. 

3
Fatto

Tagliate a pezzettoni l'avocado e irroratelo di succo di limone. A fuoco spento unite l'avocado alla zucca e amalgamate il tutto. Servite subito.

Mari Zeta

Autrice del blog di cucina vegana "CucinaVerdeDolceSalata"

Guarda tutte le sue ricette

Veneta. Vegetariana dal 2007, vegana dal 2014; dal 2013 è autrice del blog di cucina vegana "Cucina verde dolcesalata" occupandosi di cucina etica, consapevole e di alimentazione sana e naturale; con Annalisa Malerba, Lucia Valentina Nonna e Daria Voltazza è amministratrice della pagina FB "I eat raw" di cucina vegana crudista. Nel 2015 in collaborazione con la casa editrice Gribaudo e il dott. A. Fiorito (medico nutrizionista) pubblica il libro "Legumi e proteine vegetali" per la Collana Cucina Naturale, curando la stesura delle ricette vegane e la realizzazione delle foto. Dal 2015 collabora con associazioni animaliste no-profit per la diffusione della cucina vegana, con serate culinarie a tema. Nel 2017 acquisisce la qualifica di chef professionista.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi